Ha avuto luogo a Borgomanero presso la sala Soms il convegno “Contro la violenza di genere nello sport” organizzato in collaborazione con Confartigianato Piemonte Orientale .In questa occasione è stata anche firmata la Carta Etica dello sport femminile da parte di 5 comuni del territorio: Borgomanero, Gozzano, Gattico-Veruno, Fontaneto d'Agogna e Briga Novarese.
Ha avuto luogo a Borgomanero presso la sala Soms il convegno “Contro la violenza di genere nello sport” organizzato in collaborazione con Confartigianato Piemonte Orientale.
Dopo l'esperienza più che positiva dello scorso anno con l'avvio del progetto Sentinelle nelle professioni, che ha coinvolto parrucchieri ed estetiste, ora l'iniziativa vuole essere allargata anche al mondo sportivo. Allenatori e personale dei centri sportivi possono essere altrettanto coinvolti nell'intercettare situazioni di difficoltà e disagio per le donne che fanno sport.
Questo si lega anche a 2 temi che Soroptimist International d'Italia sostiene: Donne&Sport e Sntinelle nelle professioni.
In questa occasione è stata anche firmata la “Carta Etica per il Superamento dei Divari e delle Discriminazioni di Genere nello Sport” da parte di 5 comuni del territorio: Borgomanero, Gozzano, Gattico-Veruno, Fontaneto d'Agogna e Briga Novarese.
La Carta Etica promossa da Assist impegna i comuni a creare opportunità di accesso a qualsiasi attività sportiva per le donne, senza penalizzazioni, garantendone la sicurezza e superando gli stereotipi.