Soroptimist Ancona

08 marzo 2022

SALA D'ASCOLTO PER MINORI - POLIZIA POSTALE


Oggi 8 marzo in cui si celebra la giornata internazionale della donna, presso il Dipartimento delle Pubblica Sicurezza  Compartimento Polizia Postale delle Comunicazioni delle Marche, con la partecipazione delle maggiori cariche religiose , militari e civili, è stata inaugurata la "LA SALA D'ASCOLTO" realizzata in stretta sinergia tra Polizia Postale, Club Soroptimist di Ancona e IKEA.

Oggi,8 marzo festa della Donna, con una bellissima cerimonia, è stata inaugurata la "Sala di Ascolto" presso il Compartimento di Polizia Postale e Comunicazioni "Marche Ancona, destinata alle audizioni dei minori vittime di reati di cyberbullismo , durante la fase investigativa. In prolusione la Dirigente Dott.ssa Alessandra Belardini ha illustrato il progetto alla presenza delle numerose personalità civili e militari della Provincia e della città di Ancona, del Direttore Centrale della Polizia Postale e dell'Arcivescovo di Ancona Mosignor Angelo Spina che ha benedetto l'aula al cui ingresso vi è la targa in cui è riportato il nostro logo e vi è evidenza che la realizzazione è avvenuta grazie al contributo del Soroptimist International Club Ancona.

Si tratta di uno spazio arredato in modo consono ad accogliere minori, in tenera età vittime , di reati di vario genere commessi on line, e dotato di un adeguato impianto di video registrazione perché gli inquirenti possano assumere la testimonianza con la massima discrezione e nel clima il più sereno possibile per la giovane vittima di questi reati. La videoregistrazione è fondamentale perché consente di valutare la mimica e la gestualità, spesso molto più significative di qualsiasi parola e perché esclude la necessità di ripetere l'audizione nel corso dell'investigazione.

La Presidente ha sottolineato che il SI Club Ancona ha sempre avuto un'attenzione particolare nei confronti della condizione dei Minori e delle Categorie più fragili e per il biennio 2021-23 ha aderito al Progetto Nazionale con tema " Bullismo e Cyberbullismo" finanziando la realizzazione della "Sala di Ascolto" del Compartimento PP e comunicazioni Marche di Ancona, destinata all'audizione protetta dei minori vittime di atti di cyberbullismo, e dedicando alcuni incontri al tema.

  Il fenomeno di Bullismo e cyberbullismo rappresenta uno dei grandi problemi del nostro tempo da cui si generano situazioni gravi che vanno diffondendosi in strati sociali sempre più ampi e in fasce di età sempre più giovani.

Non è un caso che l'OMS abbia individuato nel "bullismo un fattore predittivo per la futura violenza contro le donne", capace di compromettere una crescita serena e matura, in grado di segnare la vita di molti giovani, di lasciare un profondo e incancellabile disagio, fino a portare a tragedie impreviste. on line- nell'ambito di attività investigativa volta al contrasto di questa attività criminosa.

Gli arredi ci sono stati donati da IKEA che ha sempre dimostrato grande sensibilità nei riguardi delle tematiche che investono le categorie più fragili, il Club Ancona, a sua volta, ha effettuato la donazione a favore del Compartimento PP ed ha sostenuto il costo per l'impianto di videoregistrazione.

La Sala di Ascolto che oggi viene inaugurata rappresenta il bellissimo risultato delle sinergie messe in atto per un nobile scopo condiviso da tutti gli attori di questo processo.




AUTORE: Paola Castellucci - Club Ancona

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

Una stanza tutta per sè

ALLEGATI

Leggi anche

08-03-2022

Giornata Internazionale della Donna 2022

Tutte le iniziative

Come ogni anno in occasione della Giornata Internazionale della donne, il Soroptimist organizza una serie di iniziative.Ecco qui una raccolta! Dalla campagna Gender Equality

Laura Sartini - Unione