La sede del Comando Provinciale dei CC di Arezzo illuminata di arancione
In adesione alla Campagna "Orange the world", dal tramonto, anche la caserma del Comando Provinciale di Arezzo si è colorata simbolicamente di arancione, colore scelto come espressione di un futuro senza violenze di genere, in segno di speranza, partecipazione e disponibilità all'ascolto e all'aiuto, segnalando la presenza di una stanza protetta di audizione.
Nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, in adesione alla campagna "Orange the world", promossa il 7 febbraio 2000 da United Nation Women e dalla Federazione Soroptimist Europea, e grazie alla collaborazione avviata nel 2015 tra Arma dei Carabinieri e Soroptimist International d'Italia, rafforzatasi con il protocollo d'intesa siglato nel novembre 2019, che ha portato alla dotazione, in molte caserme, di "Una stanza tutta per sè", ambiente protetto destinato all'accoglienza e audizione delle donne che denunciano la violenza subìta, nella sera del 25 novembre, dal tramonto, anche la caserma del Comando Provinciale di Arezzo è stata simbolicamente illuminata di arancione.
Progettate per garantire riservatezza, protezione e accoglienza così da facilitare l'audizione nel difficile percorso di liberazione e superamento della paura di ritorsioni, in provincia di Arezzo sono due le strutture realizzate dal Club Arezzo come progetto condiviso con l'Arma: la prima, attuata con il Club Sansepolcro, istituita presso la sede del Comando Provinciale di Arezzo, inaugurata nel 2017; la seconda, in collaborazione con altre associazioni del territorio, presso la Compagnia dei Carabinieri di Bibbiena, inaugurata nel 2018.