Soroptimist
search

“Bari e San Nicola”

Un vincolo d'amore a doppia mandata

Obiettivi:

Bari

“Bari e San Nicola: un vincolo d'amore a doppia mandata”, conferenza organizzata in collaborazione con l'Associazione “Amici Campani” e col Circolo Unione

Venerdì 14 marzo 2025, ore 19, Circolo Unione, Bari. Conferenza “Bari e San Nicola: un vincolo d'amore a doppia mandata”, in collaborazione con l'Associazione “Amici Campani” e col Circolo Unione. Relatori: prof. Franco Introna, dott. Gianvito Chiarello. 

Oggi la città di Bari vive un particolare contesto socio-temporale che sta cambiando radicalmente le attitudini dei suoi abitanti. La loro tradizionale vocazione commerciale e marittima gradualmente lascia spazio alle opportunità di accoglienza e di ospitalità destinate ad un flusso turistico sempre più intenso che oggi percorre i quartieri della città che lambiscono il mare. E a parte la suggestività del lungomare, degli edifici in zona Umbertina, dell'impareggiabile tradizione culinaria e delle meraviglie del suo hinterland, è innegabile che il Santo Protettore costituisca l'attrazione più significativa di questa città. Un'attrazione innanzitutto fra lui e i baresi, legatissimi al culto e alle sue ricorrenze, che annualmente gremiscono di folla le strade dove si snodano cortei e processioni. E che non perdono occasione di far parlare di sé, quando in questi contesti avvengono episodi che mettono in risalto il contrasto fra sacralità religiosa e debolezze umane. Potente taumaturgo che guariva all'istante ogni infermità, la sua fama si alimenta ancora oggi per mezzo della Manna che sgorga dalla tomba in Basilica, medicina universale di tutti i tempi, antico strumento di comunicazione internazionale, antesignano millenario dei nostri social mediatici. 

X