Venerdì 15 marzo alle ore 18 presso il Park Hotel Villa Carpenada si terrà la conferenza, aperta a tutti, “Donne bellunesi su Wikipedia – voci e figure femminili di rilievo”. Oltre alla socia “wikipediana” del Club Belluno-Feltre, avremo un intervento online del Club Soroptimist di Firenze e dello storico e studioso della Resistenza Altovicentina Ugo De Grandis, per la biografia di Madre Luisa Arlotti.
Wikipedia è divenuta la più grande iniziativa culturale libera e collaborativa a livello mondiale; dalle sue voci deriva gran parte della conoscenza base dei cittadini del mondo.
Una rilevazione del 2018 registra, a livello mondiale, solo un 9% di contributi femminili - 15,62% il più recente dato italiano - e questo si ripercuote anche sulla percentuale di voci relative a donne pubblicate, evidenziando un forte divario di genere.
Da un progetto avviato dal Soroptimist Club di Firenze si è concretizzata la collaborazione tra Soroptimist International d'Italia e Wikimedia Italia attraverso la firma del Protocollo d'Intesa con l'obiettivo di creare voci e contenuti su figure femminili di rilievo, che verranno identificate dai vari Club, e contribuiranno a colmare il divario di genere e a diffondere la visione del mondo delle donne nell'enciclopedia.
Il Soroptimist Club Belluno-Feltre ha colto questa sfida e attraverso il certosino lavoro di ricerca di alcune socie ha inserito la biografia di ben cinque donne bellunesi: Caterina Panciera Besarel, figlia d'arte e imprenditrice nella ditta di famiglia, scultrice, specializzata in sculture lignee e in terracotta; Ester Fiorenza Riposi, partigiana e attivista, bibliotecaria alla Camera dei deputati, Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Vanda Milano psichiatra, primaria dell'ospedale psichiatrico provinciale di Feltre, deputata nella settima legislatura, partecipò all'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Bettina Scholl-Sabbatini, scultrice, pittrice e ceramista lussemburghese di origine bellunese; Madre Luisa Arlotti, canossiana, crocerossina, partigiana recentemente riconosciuta come “Giusta dell'Umanità”.
Venerdì 15 marzo alle ore 18 presso il Park Hotel Villa Carpenada si terrà la conferenza “Donne bellunesi su Wikipedia – voci e figure femminili di rilievo” . Oltre alla socia “wikipediana” del Club Belluno-Feltre, avremo un intervento online del Club Soroptimist di Firenze e dello storico e studioso della Resistenza Altovicentina Ugo De Grandis, per la biografia di Madre Luisa Arlotti.
La partecipazione è aperta a tutti.