Il Club aderisce al progetto nazionale "Donne & Sport. La lunga strada verso la parità" con due eventi: una conferenza in collaborazione con ULSS 1 Dolomiti il 18 aprile e la "Camminata del cuore" il 21 aprile.
Il Club Belluno-Feltre, per il quarto anno consecutivo, organizza due appuntamenti dedicati a "Donne e Sport".
Apre i due incontri la conferenza informativa in campo educativo-sanitario “Donne e Sport: benessere e salute psicofisica” che si terrà giovedì 18 aprile alle ore 17.30 presso la Sala comunale Eliseo Dal Pont-Bianchi a Belluno in Viale Fantuzzi. L'incontro, aperto a tutti, è stato organizzato in collaborazione con l'Azienda ULSS 1 Dolomiti di Belluno, nelle persone del dr. Alessandro De Leo – Direttore UOC Cardiologia Ospedale San Martino ULSS 1 Dolomiti e la Dr.ssa Elena Soravia per Medicina dello sport. Sarà presente la Vice Presidente nazionale Cristina Greggio che esporrà il progetto nazionale “Donne e sport” e si farà interprete del video “L'S-Factor del Veneto. La Regione Veneto è Regione Europea dello Sport 2024”, come incentivo alla pratica sportiva e all'inclusione anche di persone meno fortunate. Concluderemo le relazioni con un sentito e vigoroso in bocca al lupo all'atleta bellunese del giavellotto, Paola Padovan, che si sta allenando per qualificarsi alla partecipazione delle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
La conferenza è propedeutica alla “Camminata del cuore”, per ribadire ancora una volta quanto il movimento sia indispensabile per uno stile di vita sana. La pedonata non competitiva di 5 km si terrà domenica 21 aprile 2024 ore 10.00.
Grazie al prezioso supporto di Alpini e volontari e al patrocinio del Comune di Belluno, il percorso partirà dal Parco di via San Lorenzo (lato Via Brigata Marche) a Mussoi e si snoderà attraverso il Parco di Villa Morassutti, gentilmente reso accessibile per l'occasione, per proseguire attraversando la rigogliosa natura del Parco di Villa Clizia, fino a ritornare alla partenza, dove i partecipanti saranno accolti dalle Soroptimiste per ritemprare le forze con gli yogurt offerti da Lattebusche.
L'offerta di partecipazione è di 8 € (gratis sotto i 12 anni). Al momento dell'iscrizione, a partire dalla ore 9.00 presso la partenza, i partecipanti riceveranno uno zainetto con il logo del Club, arricchito dai prodotti offerti da Unifarco. Il ricavato sarà in parte devoluto in beneficenza alla meritoria opera del Servizio di Farmacia dell'Immacolata, particolarmente attento alla condizione di tante donne, spesso sole e con figli a carico, che vivono situazioni di bisogno e che a volte portano su di sé i segni della violenza.