Soroptimist
search

8 MARZO 2024 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Cena di solidarietà per il progetto SI SOSTIENE IN CARCERE e ORTO IN AFRICA

8
chevron_left
chevron_right

Interclub con Soroptimist Club Bergamo, Lions Città di Dalmine, Lions Bergamo Le Mura, Inner Wheel Bergamo, Kiwanis Orobico, Aiga e in collaborazione Slow Food Valli Orobiche e Bergamo.

Allegato articolo pubblicato su Eco di Bergamo del 7 marzo 2024

Allegato articolo pubblicato su Eco di Bergamo del 11 marzo 2024


Come già dal 2018 è stato organizzato l'appuntamento dell'8 marzo 2024 alle ore 20 presso SapS Lab Agnelli con finalità benefiche in collaborazione con le condotte bergamasche di Slow Food all'insegna del cibo “buono, pulito e giusto” onorando le note distintive delle donne che si dedicano al cibo, al vino e alla produzione alimentare.

Con il Soroptimist International Club Bergamo hanno aderito alla realizzazione di questa conviviale condividendo le finalità dell'appuntamento: il Lions Città di Dalmine, il Lions Bergamo Le Mura, Inner Wheel Bergamo, Kiwanis Orobico e AIGA

Finalità:

1 - sostegno alla sezione femminile della casa circondariale Don Fausto Resmini di Bergamo e ad una detenuta selezionata dopo un percorso formativo per completare il corso biennale di Acconciatore 2024-2025

2 - in collaborazione con Slow Food realizzazione di un orto in Madagascar nell'ambito della iniziativa 10.000 orti in Africa per lo sviluppo dell'agricoltura sostenibile famigliare, indispensabile in un paese come il Madagascar che sta affrontando una gravissima crisi alimentare dovuta a siccità e tempeste di sabbia. Agiamo in continuità con il progetto sostenuto nel 2023 che hanno portato alla realizzazione dell'Orto comunitario Mangarivotse, in un'area fortemente colpita dalla siccità e dal vento fornendo alla piccola comunità almeno le patate dolci.

Le socie del Club Soroptimist e molti degli ospiti partecipanti sono intervenuti con un particolare segno distintivo per aderire al progetto lanciato dalla federazione europea del Soroptimist: “Walking in different shoes” for gender equality, scarpe spaiate di foggia e colore.

Anche per la quinta edizione sono state proposte varie realtà produttive a conduzione femminile o familiare del territorio si dedicano con competenza e passione alla realizzazione di cibi e vini di qualità.

Sostenute nell'ambito di un progetto nazionale Soroptimist iniziato proprio a Bergamo in previsione dell'expo milanese del 2015, hanno contribuito con i loro prodotti: Ornella e Silvia dell'Az. Agr. Fustinoni di Sedrina in Valle Brembana presentandoci i loro salumi, Paola e Maria titolari dell'Az. Agr. Il Faggio Dossello di Albino in Valle Seriana hanno fatto conoscere i formaggi a base di latte di capra del loro piccolo allevamento, Myriam Az. Agr. Le Trubine di Locatello con composte e miele.

Abbiamo assaporato anche i formaggi di latte vaccino dalle Orobie, Presidio Slow Food: lo Strachì tunt, l'Agrì di Valtorta, lo Storico Ribelle e lo Stracchino all'Antica delle Valli Orobiche.

Eccellenti anche i prodotti del forno del laboratorio della casa circondariale di Bergamo “Forno al Fresco” gestito dalla Cooperativa Sociale Calimero: una realtà che dopo un corso di formazione offre ai detenuti la possibilità di un lavoro.

Tre Chef hanno offerto la loro professionalità per sostenere con convinzione e generosità i progetti proposti: Paola di “RistOrobie” dei Piani dell'Avaro - Zuppa di Fagiolina del Trasimeno, Presidio Slow Food, con cialda di mais; Cinzia del Ristorante “Da Nasturzio” di Albino Piovra arrostita, burrata, carote e zenzero, e Camilla dell'Officina del Dolce di Bergamo con il dessert cioccolato alla terza.

Il Servizio in Cucina ed in Sala è stato curato dalle studentesse dell'Istituto Superiore Alberghiero “San Pellegrino” accompagnate dal Prof. Locatelli.

I vini sono stati offerti da tre aziende vitivinicole sapientemente guidate dalle imprenditrici: Giovanna Terzi Bosatelli, socia Soroptimist, titolare dell'Azienda agricola Caminella, Rossella Masper titolare di Frontemura e Angelica Cuni dell'Azienda biologica il Cipresso.


X