Martedì 22 ottobre a Palazzo del Monte, gentilmente messo a disposizione dalla nostra past presidente Giovanna Terzi Bosatelli, si è svolta la serata conviviale del Soroptimist International club di Bergamo dedicata al tema: «la Bellezza ripaga, la sostenibilità ambientale e la moda». Il green deal europeo mira a migliorare il benessere delle persone. Rendere l'Europa climaticamente neutra e proteggere il nostro habitat naturale, farà bene alle persone, al pianeta e all'economia. La socia e ingegnere chimico Irma Cavallotti ha spiegato come aumentando la durabilità del capo d'abbigliamento la carbon foot print del capo stesso si dimezza. Eco design, approvvigionamento dei materiali e risorse, gestione rifiuti, scarti ed emissioni, trasporti e distribuzione, promozione di stili di vita sostenibili, progettazione sostenibile ed eco compatibile, filiera circolare, eco tossicità delle fibre per l'ambiente e per l'uomo: questi alcuni degli indicatori (KPI) da monitorare per valutare l'impatto ambientale del settore tessile. Bellezza e la cura: la socia e imprenditrice Imelde Bronzieri ha ricordato che l'abito ha una dimensione etica, gli abiti non sono solo vestiti ma sono simboli e soprattutto ricorda il motto che ha caratterizzato la sua attività imprenditoriale che «Non c'è estetica senza etica». L'abito, abitudine e abitare hanno la stessa radice e un comune denominatore: sono chiamati ad esprimere valori. Come sempre ha assistito un folto uditorio a questa conviviale, a seguito della quale si è sviluppato un interessante e vivace scambio di idee e suggerimenti.
Conviviale di Club del 22 ottobre 2024
La Bellezza ripaga, la sostenibilità ambientale e la moda.
Obiettivi:

chevron_left
Conviviale di Club del 22 ottobre 2024
Conviviale di Club del 22 ottobre 2024
Conviviale di Club del 22 ottobre 2024
chevron_right
- Club: Bergamo
- Autore: Ivana Suardi
- Ultima modifica: Novembre 2024