Soroptimist
search

Conviviale: esame progetti in corso e futuri 2025

Costituzione dei gruppi di lavoro

  • Club: Bergamo
  • Autore: Ivana Suardi
  • Ultima modifica: Febbraio 2025

Martedì 11 febbraio 2025 alle ore 20 presso Palazzo del Monte si è svolta la conviviale di Club dedicata ai gruppi di lavoro e ai progetti. La Presidente ha comunicato in anteprima gli appuntamenti fissati per il primo semestre dell'anno sociale 25 la cui Circolare sarà nell'immediato inviata a tutto il Club. Si è dato ampio spazio all'organizzazione della giornata dell'8 marzo che ci vedrà organizzare in collaborazione con Slow Food un interclub con la consueta cena solidale la cui raccolta fondi sarà destinata come suggerito dalla Federazione e dall'Unione Italiana alla formazione e sostegno di donne fragili. La gestione della cucina e menù è stata affidata alla nostra socia chef Tiziana De Franceschi in collaborazione con Terry Signorelli (chef di casa Bosatelli) e le socie che hanno dato la loro disponibilità. Ad Anna Valtellina è stato conferito l'incarico di contattare i Club di Servizio che in passato avevano aderito al medesimo evento. Si è ricostituito il gruppo di lavoro Cultura con il coordinamento di Maria Teresa Piovesan, la quale ha prospettato l'idea di partecipare con il Club di Brescia, al bando del Fondo XXV ennale per l'Arte con un progetto in continuità con l'anno 2023 BergamoBrescia capitali della cultura dal titolo: “restauro di una incisione rupestre” in memoria della nostra socia Raffaella Poggiani. I contatti con Brescia saranno presi nell'immediato in quanto la scadenza per la presentazione del progetto è 30 aprile 2025. Il gruppo di lavoro che si occupa di Educazione Finanziaria (Aspromonte, Locatelli e Bonomelli) riprenderà i contatti per ripartire con progetti di informazione per donne fragili ospiti in strutture e associazioni protette del nostro territorio. Per il progetto Donne e Sport, è prossima la presentazione all'Amministrazione Comunale della città la richiesta di sottoscrizione della carta etica dello sport che già in diversi comuni italiani è stata recepita. La PD Anna Paganoni ha riferito in merito al progetto Aeroporto, i dettagli di tutto il materiale ritirato e ridistribuito saranno presto pubblicati sulla relativa scheda, il Club di Crema e Casa Mater destinatari di alcuni prodotti hanno vivamente ringraziato il Club per il massiccio lavoro di smistamento e ricollocamento di tutto il ritirato in collaborazione con MT25 sempre al nostro fianco per questo progetto ecosostenibile. E' confermato anche il nostro sostegno al Festival Pianistico 2025 che il Consiglio Direttivo è chiamato a deliberare. Il concerto assegnato al Club si terrà il 3 maggio con una eccellente pianista. E'in corso l'organizzazione di un percorso tutto al femminile presso l'Accademia Carrara (un sabato mattina) con la nuova direttrice Maria Luisa Pacelli. La conviviale si è conclusa alle ore 22,30.

X