DIRITTI. APPELLO SOROPTIMIST: ORA LEGGE SU TUTELA ANZIANI
Nunzia Coppola Lodi del Club Bergamo è una delle promotrici e partecipaattivamente al gruppo di lavoro
DIRETTA STREAMING SU YOUTUBE (DIRE) Roma, 15 lug. - Sollecitare l'adozione di una legge che preveda il complessivo riassetto normativo dei diritti degli anziani e l'istituzione di un Garante sono i temi al centro di un webinar dal titolo 'Non e' andato tutto bene: la proposta del Soroptimist a tutela degli anziani', promosso e organizzato dal Soroptimist International d'Italia, l'associazione di donne di elevata qualificazione professionale impegnate nel sostegno all'avanzamento della condizione femminile nella societa' e nel mondo del lavoro, che si svolgera' domani, giovedi' 16 luglio 2020 (…(ore 16.30), in streaming sulla piattaforma Zoom e sul canale You Tube dell'associazione. "Nei mesi scorsi le nostre socie avvocate, nell'affrontare il tema delle fragilita' accentuate dalla pandemia, hanno posto la loro attenzione sull'avvenuta scomparsa in alcune zone del Paese di un'intera fascia di popolazione, sul fatto che l'Italia insieme al Giappone ha la piu' alta percentuale di anziani e che le donne risultano essere la maggioranza- ha detto Mariolina Coppola, presidente nazionale Soroptimist- Le istituzioni si adoperino per assicurare agli anziani il diritto alla salute, al mantenimento dell'efficienza fisica e psichica, al mantenimento della propria personalita' e socialita', al mantenimento della residenza nella propria casa, godendo delle proprie relazioni, che devono essere mantenute anche dove sia necessario un trasferimento negli anni in strutture ospitanti, pubbliche o private. Serve il rispetto dei diritti delle persone in condizioni di fragilita', come previsto dall'articolo 25 della Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea", conclude la presidente Coppola.