Soroptimist Biella

18 febbraio 2022

AFGHANISTAN - le donne - Conferenza 3/12/21 BI


dal racconto vivace e toccante di Wilma Malucelli past president SI

Wilma Malucelli
Diritti negati.....diritti perduti: la situazione Afghana

IL SOROPTIMIST PER LE DONNE AFGHANE


Teniamo alta la voce in aiuto alle donne e ai bambini afghani

Wilma Maluccelli, Past Presidente Nazionale del Soroptimist International d'Italia, grande viaggiatrice, giornalista, profonda conoscitrice della realtà delle donne afghane, ha visitato nel corso dei suoi viaggi alcuni campi profughi afghani in Pakistan ed è stata protagonista della conversazione "Diritti negati..diritti perduti: la situazione afghana" 

La millenaria storia dell'Afghanistan, il mitico Aryana Khorasan, attraversato nel IV° secolo da Alessandro Magno che vi fondò ben quattro città, ha conosciuto molti periodi di lotta tra le sue varie rappresentanze etniche , ma anche stagioni di relativa pace e benessere.

I diritti delle donne, nonostante sulla carta siano oggi gli stessi in vigore fin dalla nuova Costituzione del gennaio 2004( che prevede, all'articolo 22,che i cittadini dell'Afghanistan abbiano uguali diritti e doveri dinanzi alla legge), tuttavia non vengono rispettati per una " legge non scritta" che da secoli ritiene la donna degna solo di rimanere in casa a svolgere le mansioni di casalinga; si pensi che NADIA ANJUMAN, poetessa afghana, venne uccisa nel 2005 dal marito perché aveva osato pubblicare una sua poesia! Questa situazione, migliorata relativamente con la caduta del regime talebano nell'ottobre 2001, è drammaticamente precipitata dopo il 15 agosto scorso. quando i talebani hanno ripreso in mano Kabul

Numerose sono le donne che si sono ribellate e hanno contrastato con la loro voce e le loro azioni il potere disumano dei fondamentalisti islamici: drammatica la loro fine. La maggior parte di loro è stata barbaramente trucidata, come MEENA KESHWAR KAMAL, giovanissima fondatrice di un movimento femminista, RAWA, che fu assassinata nel 1987 in Pakistan dove si era rifugiata; dei suoi tre figli, affidati da lei stessa ad amiche fidate, non si è più saputo nulla. Anche la conduttrice televisiva SHAIMA REZAYEL, rea di aver diretto uno spettacolo televisivo musicale troppo " leggero" e contrario alla sharìa, fu assassinata nel 2005, così come FROZAN SAFI, docente di Economia all'Università, attivista per i diritti delle donne, trucidata a tradimento nell'ottobre 2021 poiché stava per lasciare il Paese.Soroptimist ha tra suoi obiettivi l'elimiazione della violenza contro donne e ragazze e la partecipazione delle donne nella risoluzione dei conflitti. Ecco quindi il Protocollo firmato con il Ministero dell'Interno il 16 dicembre scorso, insieme ad altre tre associazioni femminili a noi vicine: Rete per la Parità, Le Contemporanee e Consiglio Nazionale Donne Italiane.


Il Soroptimist ha tra suoi obiettivi l'eliminazione della violenza contro donne e ragazze e la partecipazione delle donne nella risoluzione dei conflitti. Ecco quindi il Protocollo firmato con il Ministero dell'Interno il 16 dicembre scorso, insieme ad altre tre associazioni femminili a noi vicine: Rete per la Parità, Le Contemporanee e Consiglio Nazionale Donne Italiane.
Il protocollo riguarda le iniziative di accoglienza/assistenza per le cittadine afghane e le loro famiglie. Il Ministero dell'Interno lo ha diramato alle Prefetture, con cui potrete coordinare e rendere operative le iniziative dei Club relative al territorio di competenza, nell'ambito definito dal Protocollo.
La referente del protocollo col Ministero dell'Interno è Maria Rita De Feo (Club Roma Tre – mdefeo@alice.it, 347-3801633) a cui potete rivolgervi per supporto e per l'opportuno coordinamento.
Paola Pizzaferri, Programme Director dell'Unione, collaborerà con me alla supervisione di questo importante progetto, così come degli altri progetti nazionali.
In allegato la comunicazione della Referente del progetto.
Immagine di Shamsia Hassani.
PRESIDENZA: Giovanna Guercio

https://www.soroptimist.it/it/progetti-nazionali/soroptimist-per-l-afghanistan-114/



AUTORE: Anna Maria Rosseti - Club Biella

PRESIDENZA: Giovanna Guercio