Cristina Ambrosini, Dirigente Responsabile del Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia Romagna, ha guidato le socie dei tre Club, e i loro ospiti, nell'universo vasto
Il 17 giugno 2022, presso la Maison laviniaturra in via Sabbioni 9 a Bologna, dopo l’illustrazione del recente CND di Foligno da parte della Delegata Rosanna Scipioni, dalle
Hanno continuato a svolgersi in presenza, arrivati al loro quarto ciclo, gli incontri in Archiginnasio organizzati dalla socia Rosanna Scipioni, coordinatrice scientifica dell'iniziativa
Dal 27 al 29 maggio Donatella Dal Rio e Rosanna Scipioni, delegate del Club Bologna, hanno partecipato al 124° Consiglio Nazionale delle Delegate organizzato a Foligno (PG)
La mostra “LIBRI VESTITI. Alla ricerca di legature del XV secolo nella collezione Putti del Rizzoli” è stata curata da Federico Macchi, noto studioso di legature
Continuano a svolgersi in presenza, arrivati al loro quarto ciclo, gli incontri in Archiginnasio organizzati dalla socia Rosanna Scipioni, coordinatrice scientifica dell'iniziativa
Le socie Mirta Carroli ed Eleonora Frattarolo, raccogliendo la consuetudine del Club degli anni precedenti alla pandemia, hanno organizzato una passeggiata serale nell’arte,
Al Circolo dell’Unione di Piacenza si è tenuto un interclub per uno scambio di opinioni sui progetti ai quali i vari Club stanno lavorando e che, dopo i saluti della
Il Club di Bologna ha scelto di affrontare il tema organizzando un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel corso del biennio 2022-2023, affidate a relatrici di
La socia Patrizia Raimondi, titolare della Galleria d'arte L'Ariete, ha tenuto un intervento alla Conferenza Stampa di Art City in Cappella Farnese. Al tavolo anche la socia
Il 28 aprile 2022 alle 17,30 è stato presentato dalla socia Patrizia Tomba, all’Opificio delle Acque di Bologna, il libro “La Centrale idroelettrica dell’Istituto
La socia Daniela Maschio ha organizzato una visita alla fondazione FASHION RESEARCH ITALY, che custodisce gli archivi di La Perla e onora lamemoria della famosa merlettaia