Rosetta Mazzone, da alcuni anni dimissionaria per motivi di età e di salute, ci ha lasciate il 26 gennaio di quest'anno con il ricordo della sua attivissima e appassionata presenza nel Club.
Il suo impegno più intenso degli anni recenti è stato speso da Rosetta nel biennio di presidenza di Rosanna Scipioni, che la ricorda con parole di stima e di affetto.
<< La vicinanza di Rosetta Mazzone si manifestò con particolare competenza ed energia negli anni 2012-2013, quando si presentò la necessità di corrispondere al progetto nazionale "Aula d'ascolto per i minori". Rosetta mise al servizio del Club la sua profonda conoscenza del tema e la passione che ha sempre caratterizzato il suo impegno per i diritti dell'infanzia e dei giovani. Gli abboccamenti con il Presidente del Tribunale, gli incontri con figure responsabili, la scrittura di lettere a quattro mani, la ricerca di spazi adeguati, le visite a luoghi anche esterni al centro città, la valutazione di possibili arredi e di mezzi acustici adeguati, le stime di spesa, hanno occupato buona parte del tempo suo e della Presidente, generando un reciproco rapporto di amicizia, stima e complicità. Le circostanze e le difficoltà logistiche non consentirono di realizzare subito quanto desiderato, nonostante l'intenso lavoro, ma vennero gettate le basi per la realizzazione di un'aula nel mandato successivo. A Rosetta rimase comunque la riconoscenza di tutto il Club per l'impegno profuso, che in anni ancora successivi si concretizzò in una seconda aula. Quegli anni intensi, che si aggiunsero alla sua precedente attività per il Club, hanno lasciato un ricordo indelebile nel cuore di tutte.>>