Il Club Bologna ricoprirà, anche quest'anno, un ruolo importante nel Progetto Nazionale SI sostiene in Carcere grazie all'impegno della socia Elli Fabbri. Nel 2024 il SI SOSTIENE è ripartito con numerose e interessanti progettualità nelle sezioni femminili delle carceri italiane per promuovere il lavoro e la formazione delle donne detenute. In particolare, si è rinnovata la partnership con Fabbri 1905 , azienda bolognese leader internazionale per la produzione alimentare nel mondo della gelateria e della formazione, che con la sua Scuola Fabbri Master Class già nel triennio 2017-19 aveva formato 50 detenute.
Il 13 giugno è stata firmata la nuova Convenzione Soroptimist-Fabbri, che definisce l'accordo per la realizzazione di Corsi di gelateria di base in 6 Istituti carcerari: ICAM Milano S. Vittore, Genova Pontedecimo, Vigevano, Milano Bollate, Mantova e Bologna; corsi diretti da una loro docente che "formerà" una sessantina di donne detenute, anche madri con minori, nell'arco del 2024.
Elli Fabbri, socia amica del Club Bologna, fa parte della famiglia Fabbri, storica azienda bolognese famosa soprattutto per le Amarene e per gli Sciroppi.
Da anni impegnata personalmente nella beneficenza, Elli ha creato un solido legame tra l'azienda e le socie Soroptimist a favore della sostenibilità nel sociale, favorendo la creazione di corsi di gelateria professionale per le donne carcerate al fine di dare loro una nuova visione per il futuro fuori dalle carceri. Intento che condivide con il gruppo di lavoro del Club, di cui fanno parte anche le socie Pina Sorrentino e Patrizia Prati.