Il Soroptimist d'Italia aderisce al progetto di Confagricoltura Donna
Il 27 novembre, all'interno del periodo Orange the World che si chiude con il 10 dicembre, giornata del Soroptimist Day che il Club celebrerà con una conviviale fortemente improntata sul tema del periodo, il Soroptimist appoggia ancora una volta l'iniziativa di Confagricoltura Donna, affiancando l'associazione regionale, di cui la socia Rosanna Scipioni è presidente, nella vendita di beneficenza organizzata in pieno centro a Bologna dalle ore 9 alle ore 19.
L'iniziativa di Confagricoltura Donna, nata nel 2013 per denunciare un terribile femminicidio, quello di Fabiana Luzzi, avvenuto proprio in un agrumeto della Calabria e assunto da allora quale simbolo della violenza perpetrata nei confronti delle donne, è quindi al suo nono anno di realizzazione, ma già da alcuni anni il Club Bologna offre il suo sostegno al progetto, che è finalizzato ad aiutare chi aiuta le donne vittime di violenza. In particolare, il ricavato della vendita a Bologna delle clementine offerte da Confagricoltura Donna Emilia Romagna è da sempre devoluta in toto alla Casa delle Donne per non Subire Violenza onlus, notoriamente impegnata nel sostenere, accogliere e aiutare le donne vittime di violenza e, spesso, i loro bambini.
Dall'anno passato la collaborazione Soroptimist-Confagricoltura Donna ha assunto connotazione nazionale, perciò quest'anno, in cui dopo l'anno buio della pandemia l'iniziativa ha potuto essere nuovamente realizzata in piazza anzichè online come nel 2020, su tante piazze italiane imprenditrici agricole e soroptimiste sono state fianco a fianco in una lotta che le accomuna.