24 giugno 2022

Valorizzazione del territorio - LIBRO


E' stato presentato al pubblico il Volume " BRINDISI IN ETA' MESSAPICA E ROMANA, Topografia della città" redatto dalla Prof.ssa Giovanna Cera docente di Topografia Antica presso l'Università del Salento e pubblicato come supplemento dell'Atlante tematico di Topografia Antica. Questa prima Carta Archeologica è la più rilevante e completa rassega di informazioni acquisite durante lo spoglio e la revisione di studi antichi e recenti, di fonti storiche, dati epistolari e numismatici, di documentazioni d'archivio e cartografia storica. Il Club di Brindisi, sempre attento alla valorizzazione del proprio Territorio, ha contribuito economicamente, insieme ad altre associazione ed aziende locali, alla pubblicazione del volume che conferma Brindisi come uno dei più importanti centri Messapici e Romani della Puglia.


Venerdì 24 giugno 2022 è stato presentato al pubblico il Volume " BRINDISI IN ETA' MESSAPICA E ROMANA, Topografia della città" redatto dalla Prof.ssa Giovanna Cera docente di Topografia Antica presso l'Università del Salento e pubblicato come supplemento dell'Atlante tematico di Topografia Antica.

 Questa prima Carta Archeologica è la più rilevante e completa rassega di informazioni acquisite durante lo spoglio e la revisione di studi antichi e recenti, di fonti storiche, dati epistolari e numismatici, di documentazioni d'archivio e cartografia storica. Ha portato ad un quadro del processo evolutivo urbano a partire dalle prime attestazioni di età Messapica, alla fondazione della colonia latina, alle trasformazioni di età imperiale fino ai discontinui segni di età tardo imperiale.

 Il Club di Brindisi, sempre attento alla valorizzazione del proprio Territorio, ha contribuito economicamente, insieme ad altre associazione ed aziende locali, alla pubblicazione del volume che conferma Brindisi come uno dei più importanti centri Messapici e Romani della Puglia.




AUTORE: Francesca Camilli - Club Brindisi

PRESIDENZA: Giovanna Guercio