12 maggio 2023

comunicato stampa su convegno del 12 maggio


casteddu on line

https://www.castedduonline.it/economia-circolare-quale-ruolo-quali-futuro-quali-scenari-un-convegno-a-cagliari/

L'economia circolare quale nuovo, imprescindibile, modello di sviluppo economico. Questo il tema centrale del convegno "ECONOMIA CIRCOLARE: QUALE RUOLO, QUALI PROBLEMI, QUALE FUTURO" in programma 12 maggio alle 16,30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari (Via Marengo)


L'evento, organizzato dal Soroptimist Club Cagliari in collaborazione con il Club di Cagliari per l'Unesco, con la partnership di Università degli Studi di Cagliari e l'Ordine degli Ingegneri di Cagliari, Scuola di Formazione, si inquadra nel progetto nazionale del Soroptimist International d'Italia "La città che vorrei – Reinventare la città a misura di donna".

Uno degli obiettivi è promuovere la partecipazione delle donne, nel ruolo di Cittadine attive, ai tavoli decisionali, attivando una interlocuzione con i decisori politici e tecnici, per ripensare le nostre città, normalmente disegnate intorno a un modello di riferimento maschile, in forme più attrattive, sicure, solidali, ecosostenibili ed eque, profittando anche dei fondi europei del PNRR.

L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito riutilizzo riparazione ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti il più a lungo possibile, in contrasto con il tradizionale modello lineare basato sullo schema "estrarre, produrre, utilizzare, gettare". Si tratta di un modello ispirato al mondo naturale, dove non esistono discariche e i cicli si ripetono.

Nell'UE si producono ogni anno 2,5 miliardi di rifiuti: la transizione verso un'economia circolare è uno degli obiettivi perseguiti dal Parlamento Europeo con il piano d'azione votato nel 2021.

Le città sono al centro di grandi sfide di cambiamento sociali, economiche e ambientali. Riprogettarle in base anche alle esigenze delle donne, come auspicato dalla Banca Mondiale, contribuisce a realizzare una migliore qualità della vita come impegno e responsabilità verso tutta la Comunità e le generazioni future.

E se Cagliari diventasse un esempio di buona pratica?

Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza.

Agli Ingegneri partecipanti al convegno saranno riconosciuti due crediti formativi.

Relatori

Prof.Raffaello Cossu, Prof. Emerito Ingegneria Sanitaria Ambientale UniPd

Prof. Margherita Ferrante, Prof. Ordinaria di Igiene generale UniCt

Dott.Alessandro Guarracino, Assessore all'Innovazione tecnologica, Ambiente e Politiche del mare, Comune di Cagliari

Moderatore:

prof.Aldo Muntoni, Prof ordinario Ingegneria Sanitaria Ambientale UniCa

Il Soroptimist International è una associazione internazionale di donne appartenenti a diverse categorie professionali impegnate a sostenere i diritti umani e l'avanzamento della condizione femminile nel mondo del lavoro e nella società.



AUTORE: Carla Sanjust - Club Cagliari

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

La città che vorrei

Leggi anche

Club Cagliari 12-05-2023

La città che vorrei - Convegno

Economia Circolare: quale ruolo, quali problemi, quale futuro

Nel quadro del Progetto nazionale La città che vorrei-Reinventare la città a misura di donna il Club ha organizzato, grazie all'eccellente impegno delle referenti

Carla Sanjust - Club Cagliari