In attuazione del Progetto Nazionale Advisoring-Wikipedia, che prevede l'inserimento nella celebre enciclopedia digitale di voci dedicate alle soroptimiste che si sono particolarmente distinte nel campo professionale di pertinenza, è stata pubblicata oggi la voce dedicata a Gabriella Repetto Olla, socia del club di Cagliari dal 1974 fino alla morte, avvenuta il 6 settembre 2020. Siamo veramente orgogliose di questo risultato, perché grazie al profilo pubblicato su Wikipedia la figura di Gabriella, già nota agli specialisti del suo campo, potrà essere conosciuta e studiata da un numero sterminato di persone nel mondo. Non si tratta insomma di un ricordo limitato ai nostri confini cittadini o isolani, ma al contrario di un riconoscimento, strameritato e reso possibile grazie alla grande rete del Soroptimist International, di rilievo globale.
Dopo che il Club nell'assemblea dell'8 febbraio ha approvato all'unanimità il Progetto e la scelta di dedicarlo a Gabriella, Carla Maria Dessy, referente Advisoring per il Club, ha predisposto la bozza della voce sulla scorta delle numerose fonti documentali raccolte grazie ai familiari di Gabriella. E' seguito in collaborazione con la presidente un proficuo lavoro di interscambio, rielaborazione e sintesi, che è stato sottoposto alla referente nazionale del Progetto Susanna Peruginelli, del club di Firenze, e a Susanna Giaccai, referente per Wikipedia, in un incontro on line. Ottenuta la approvazione della bozza da parte delle due SusannE (come amano definirsi) e apportate alcune integrazioni così come richieste, il profilo di Gabriella è stato riversato nella apposita pagina digitale grazie al contributo tecnico di Nelly Marongiu, davvero determinante data la notevole complessità del programma di scrittura imposto da Wikipedia.
Il testo proposto in via definitiva è stato avallato nei giorni scorsi dalle due Susanne e da oggi è disponibile sulla enciclopedia digitale più famosa e consultata al mondo, rappresentando la voce n.34 del Progetto Wikipedia del SI.
Si tratta di un risultato di grande impatto che dà risalto mondiale ad una figura prestigiosa come quella di Gabriella, ma dà grande lustro anche al nostro club, data la complessità del Progetto e il rigore del vaglio delle voci da parte delle referenti, due bibliotecarie di lungo corso, estremamente attente ad ogni dettaglio e al rispetto dei canoni di scrittura delle voci enciclopediche in generale e di quelli imposti da Wikipedia in particolare.
Siamo molto orgogliose di avere dato inizio ad un percorso che, come è tipico dei migliori Progetti Nazionali, ha il pregio della replicabilità, e può pertanto essere attivato in futuro anche in relazione ad altre figure di socie del club meritevoli di assurgere, grazie alla qualità straordinaria del loro lavoro, agli onori della pubblicazione di una voce enciclopedica ad esse dedicata.
https://it.wikipedia.org/wiki/Gabriella_Repetto_Olla