Soroptimist
search

Educazione alla legalità, bullismo e cyberbullismo

Obiettivi:

Educazione

Presso IIS “Sen. A. Di Rocco”,  si è tenuto il primo dei due incontri organizzati dal Soroptimist Caltanissetta con gli studenti dell'ultimo anno per trattare la tematica legata all'Educazione alla legalità, bullismo e cyberbullismo, con i contributi della dott. Angela Caruso (psicologa e socia del Club) e del Ten. Simone Maria di Monaco, per i Carabinieri. La Dirigente prof. Laura Zurli,  ha introdotto il concetto del diritto di uguaglianza, che non deve essere vista come un punto di partenza o un principio da affermare, ma come un punto di arrivo da conquistare o un risultato da conseguire. La dott. Angela Caruso si è soffermata sul significato  di accoglienza, che non è un concetto astratto o limitante, ma che induce a vivere in società secondo regole che impongono il reciproco rispetto , senza però invadere gli altrui spazi. Il Ten. Simone Maria di Monaco , dopo aver posto in visione alcuni significativi cortometraggi, si è soffermato sul fenomeno e strategie di contrasto al bullismo, con focus su ruoli e responsabilità specifiche degli “spettatori” che non devono voltare le spalle o stigmatizzare atteggiamenti omertosi che danneggiano la “vittima” , che spesso non si rende conto di esserlo, amplificando così il sentimento di solitudine e rafforzando invece il “bullo” che percepisce una sensazione di legittimità delle proprie azioni.  

X