Sabato 21 dicembre il Soroptimist Club Catania ha inaugurato " La Stanza tutta per sé " a Catania Librino, presso la Caserma dei Carabinieri di Librino - Fontanarossa - Catania.
La “Stanza Tutta per sé” è un simbolo di speranza e rinascita, progettata per offrire alle donne e alle persone vulnerabili un ambiente che favorisca la riflessione e la ricostruzione della propria identità.
Ogni angolo della stanza è pensato per promuovere la fiducia in sé stessi e per incoraggiare la libertà di vivere una vita senza violenza, ecco perché l'aspetto cromatico è stato molto curato e esaltato dalla tela dal titolo “Luci di rinascita”, creata e donata dalla socia Maria Antonietta Marino. L'opera rappresenta visivamente la luce che emerge dal buio, un messaggio potente di resilienza e forza.
L'angolo dedicato ai bambini, all'interno della stanza, donato da Ikea, è stato pensato per offrire anche ai più piccoli un luogo di conforto e serenità.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Procuratore Francesco Curcio, la Prefetta Maria Carmela Librizzi, il Comandante provinciale dei Carabinieri Salvatore Altavilla e il Comandante della Stazione Carabinieri di Catania Fontanarossa Beatrice Casamassa, una rete sociale di aiuto il cui sostegno è fondamentale per garantire concretezza e efficacia di ogni azione a favore delle donne.
La Presidente Silvia Emmi ha ricordato che questo nuovo spazio, creato a Librino, una delle zone più fragili di Catania, si inserisce nell'impegno continuo del Soroptimist Catania per promuovere i diritti delle donne e contrastare la violenza nelle aree più fragili della città.
Con l'inaugurazione di questa stanza, il Soroptimist Club Catania offre alle donne una possibilità di rinascita, di ricostruzione, di cambiamento, affinché ogni donna che entrerà nella Stanza tutta per sé possa sentire di avere una nuova opportunità di vita, un'opportunità per riprendere in mano il proprio destino.