Il Club ha "adottato", alla presenza dell'assessora alla Pubblica Istruzione ed alle Pari Opportunità del Comune di Catanzaro, Nuccia Carrozza, una scuola dell'infanzia collocata in una zona disagiata della Città, donando materiale didattico e ludico attraverso il quale costruire nei bimbi un immaginario libero e privo di stereotipi di genere.
In particolare, la donazione di alcune bambole che rappresentano attività tradizionalmente svolte dagli uomini, sono state scelte, di concerto con la coordinatrice del progetto, maestra Anita Battaglia, e la dirigente scolastica, Maria Riccio, quale ausilio per una narrazione idonea a scatenare il potenziale delle bambine, libere di proiettarsi nel futuro sganciate da vecchi cliché.