Soroptimist
search

Diplomi corso parrucchiere in carcere

Obiettivi:

Diplomi
  • Alto Friuli
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Il 21 marzo 2025 consegna degli attestati alle detenute del Carcere del Coroneo che hanno concluso con successo il corso per parrucchiere “Hair Stylist” organizzato dai Soroptimist Club della Regione Friuli Venezia Giulia - Alto Friuli, Cividale del Friuli, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine - nell'ambito del progetto interclub “SI Sostiene nel carcere del Coroneo”

Si è concluso presso la Sezione femminile del Carcere del Coroneo di Trieste il corso per parrucchiere Hair Stylist, organizzato in interclub dai Soroptimist Club della Regione Friuli Venezia Giulia – Alto Friuli, Cividale del Friuli, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine. Il corso rientra in un più ampio progetto intitolato “SI Sostiene nel carcere del Coroneo”, che propone percorsi formativi e laboratoriali a favore delle detenute, che sono attualmente 25, proseguendo le azioni che il Soroptimist International d'Italia ha avviato fin dal 2017 nell'ambito del Protocollo d'intesa con il Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. La principale finalità è quella di emancipare le partecipanti dalla dipendenza economica e dalla inferiorità socio-culturale, per migliorarne la qualità di vita nel periodo di detenzione e per favorirne il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro dopo la detenzione. Si vuole inoltre portare alle detenute benessere e bellezza, per sensibilizzarle alla cura di sé e per accrescere la loro autostima. Solo l'indipendenza economica generata dal lavoro, infatti, può consentire a queste donne di uscire da una prospettiva di vita legata alla marginalità; purtroppo spesso a causa della loro bassa numerosità negli istituti maschili si perpetua la subalternità sociale e culturale già vissuta da molte all'esterno, costrette in una condizione di diseguaglianza di genere con minori opportunità nel percorso rieducativo. Tale progetto ha avuto il supporto della Fondazione “Kathleen Casali”.

Venerdì  21 marzo 2025 saranno consegnati i Diplomi di partecipazione nonchè gli attestati rilasciati dallo IAL dei crediti formativi ottenuti dalle sette partecipanti più meritevoli, crediti spendibili nel percorso per il rilascio dell'attestato di qualifica professionale di acconciatrice. Lo IAL sta anche deliberando in merito al riconoscimento di tali crediti in tutte le sedi nazionali dello IAL, in modo che il percorso iniziato in carcere si possa concludere con un diploma spendibile a tutti gli effetti nel mondo del lavoro anche in caso di mobilità fuori Regione.

Il progetto Soroptimist proseguirà con un laboratorio di arte floreale intitolato FiorificioLab, che inizia in questi giorni. Nel corso degli incontri le detenute saranno guidate a eseguire manufatti vegetali, con la tecnica dell'intreccio di rami e fiori. In particolare saranno realizzati “nidi” di carattere ornamentale adatti al periodo pasquale, che saranno posti all'asta in un evento pubblico denominato “Un nido fa primavera”. Il ricavato andrà a favore delle detenute stesse. Infatti il riconoscimento anche economico del lavoro svolto va nella direzione di emancipare queste donne dalla dipendenza economica e dalla inferiorità socio-culturale, aiutandole in un processo di maturazione personale, conducendole ad una consapevolezza propositiva delle loro potenzialità e fortificando sentimenti di autostima anche come ruolo individuale nella società. Maggiori dettagli saranno dati in prossimità dell'evento.

L'organizzazione e la scansione temporale dei percorsi formativi sono stati preventivamente concordati con la Direzione del carcere del Coroneo e con l'Area educativa, per armonizzarli con le altre attività formative offerte alle detenute in modo che le interessate ne possano trarre il massimo giovamento.


X