La mostra itinerante farà tappa a Cividale del Friuli, città dell'UNESCO, dove verrà ospitata nella prestigiosa cornice della Casa Medioevale dal 21 al 31 luglio 2022, in concomitanza con il Mittelfest, festival che presenta teatro, musica e danza dell'area mitteleuropea. I lavori delle trenta artiste soroptimiste, tra le quali le socie del Club cividalese Antonella Pizzolongo e Amanda Tavagnacco, abbracciano le più svariate tecniche espressive (pittura, scultura, fotografia, tessile...) e sosterranno il Progetto Nazionale "Rinasce la foresta che suona" per la piantumazione di abeti rossi dopo la devastazione della tempesta Vaia. La mostra, resa possibile grazie al sostegno del Comune di Cividale del Friuli e con il contributo dell'Azienda Vitivinicola Zorzettig Annalisa, verrà inaugurata mercoledì 20 luglio e sarà impreziosita dall'esibizione della violinista Mariko Masuda.
Mostra
- Progetto Nazionale:
Rinasce la foresta che suona - Club: Cividale del Friuli
- Autore: Tecla Pontoni
- Ultima modifica: Luglio 2022