Leadership e genere: per una leadership responsabile ed inclusiva
Soroptimist offre la possibilità a giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia di partecipare gratuitamente a un corso di formazione di tre giorni, realizzato dalla SDA Bocconi- School of management, dell’Università Bocconi di Milano.
Per il 2021 la proposta SDA Bocconi si articola in differenti momenti formativi dedicati al tema della «leadership e genere» nell’attuale contesto socio-economico, colpito da una delle più gravi crisi sanitarie ed economiche globali.
La pandemia, che ha colpito tutta la società, ha anche amplificato le disparità di genere esistenti. Le donne in particolare si sono ritrovate esposte su molteplici fronti, così come documentato dal report delle Nazioni Unite «The Impact of COVID-19 on Women».
Il tema della gender equality è il numero 5, dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, o SDGs) indicati dalle Nazioni Unite, e l’emergenzaci ha fatto capire che siamo ancora ben lontani dal conseguirlo.
Per affrontare questa emergenza e per pensare ad un futuro sostenibile, è necessario perseguire un modello di «leadership responsabile ed inclusiva», che valorizzi le attitudini e le competenze del femminile.
In allegato il bando e la domanda di candidatura da inviare a segreteria.soroptimist.como@gmail.com entro il 28 febbraio
Destinatarie
Il corso si rivolge a giovani donne di età massima 28 anni, in possesso di laurea specialistica o magistrale e di buona conoscenza della lingua inglese, residenti o domiciliate o native degli ambiti territoriali in cui operano i Club del Soroptimist International d’Italia.
Al corso potrà accedere un numero di candidate pari al numero dei Club territoriali.
Modalità di realizzazione
Il Corso si articola in 3 giornate di formazione, in tre diversi cicli:
- I edizione: 26-28 maggio 2021
-II edizione: 14-16 giugno 2021
-III edizione: 23-25 giugno 2021