Soroptimist
search

Sport e Inclusione

Un progetto per le scuole in collaborazione con AISM

Obiettivi:

Sport
  • Progetto Nazionale:
    DONNE e SPORT
  • Autore: Barbara Cermesoni
  • Ultima modifica: Dicembre 2024

Il service  è proposto  in occasione del Settantennale della  fondazione del Club di Como 

Il service che il Soroptimist Club di Como propone in occasione del Settantennale della sua fondazione, consiste nell'organizzazione di alcuni incontri con gli studenti nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Como, per promuovere la cultura dello sport come strumento di inclusione e di crescita, per l'anno scolastico 2024/25. L'iniziativa origina dal progetto nazionale del Soroptimist “Donne e sport” che intende promuovere i valori dello sport come occasione di integrazione, educazione e rispetto, e dei benefici dell'attività fisica in termini di benessere, in particolare, ma non solo, in una prospettiva di genere legato alle diverse fasi della vita.

L'iniziativa si svolge in collaborazione con AISM Como, grazie alla disponibilità della sua presidente, Roberta Amadeo, architetto, sportiva e attivista per la tutela di diritti e salute delle persone con disabilità, oltre che campionessa italiana di handbike nel 2011 e vincitrice di 3 ori ai mondiali del 2019. Roberta Amadeo propone la sua testimonianza mostrando anche la sua handbike La durata degli incontri prevista è di circa un'ora e trenta.
I valori da trasmettere:
- Valore della diversità
- Una disabilità è solo una delle caratteristiche di una persona
- La disabilità non è contagiosa
- Il rispetto per ciascuno
- Motivazione, determinazione, problem solving
- Lavoro in squadra e coinvolgimento personale
Al momento sono state  coinvolte 7 scuole, ma il progetto prosegue anche nel 2025.

X