La scuola che cambia: cultura digitale, coding e pensiero computazionale
Abbiamo chiesto alle scuole Secondarie parietarie di 1° grado e agli Istituti Comprensivi di Conegliano, Vittorio Veneto, S. Pietro di Feletto e S. Vendemiano di progettare, durante l'anno scolastico 2022/23, delle attività di coding ambientandole nelle Biblioteche comunali o d'Istituto, con l'obbiettivo di stimolare i giovani alla lettura e allo sviluppo del pensiero computazionale.
Il service prevede:
- il 30 marzo 2023 all'Auditorium Dina Orsi di Conegliano, una conferenza pubblica: "La scuola che cambia: cultura digitale, coding e pensiero computazionale" del professore Alessandro Bogliolo.
- il 31 marzo dei laboratori interattivi del prof. A. Bogliolo con gli alunni partecipanti al progetto.
Come imparare a parlare consente ai bambini di formulare pensieri complessi, così il coding, sviluppando il pensiero computazionale, offre supporto alla creatività costruttiva, alla risoluzione dei problemi, alla comprensione della realtà in qualsiasi campo.
Per avvalorare questa tesi, con il service "Coding in Biblioteca", abbiamo chiesto alle scuole Secondarie parietarie di 1° grado e agli Istituti Comprensivi di Conegliano, Vittorio Veneto, S. Pietro di Feletto e S. Vendemiano di progettare delle attività di coding ambientandole nelle Biblioteche comunali o d'Istituto, con l'obbiettivo di utilizzare percorsi di coding per stimolare i giovani alla lettura.
Il service "Coding in Biblioteca" ha ottenuto il patrocinio e il contributo dei comuni di Conegliano e Vittorio Veneto, il patrocinio dei comuni di San Pietro di Feletto e di San Vendemiano e l'adesione dell'Associazione Genitori IC San Vendemiano.
Sono state coinvolte e partecipano con interesse sostenendo l'iniziativa, le Biblioteche comunali dei quattro comuni.
Il Club ha proposto:
- il 30 marzo 2023 all'Auditorium Dina Orsi di Conegliano una conferenza pubblica: "La scuola che cambia: cultura digitale, coding e pensiero computazionale" del professore Alessandro Bogliolo, Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, presso l'Università di Urbino e massimo esperto di coding in Italia.
- il 31 marzo dei laboratori interattivi del prof. A. Bogliolo con gli alunni partecipanti al progetto. Verranno svolte attività di coding. Gli incontri che si svolgeranno a Conegliano presso l'InnovationLab, a Vittorio Veneto presso la Biblioteca comunale e a S. Vendemiano nella piazza S. Marco verranno registrati e resi disponibili on-demand.