Il Soroptimist International club Crotone aggiunge un altro tassello alla realizzazione del progetto Nazionale “La città che vorrei” donando al Comune 2 panchine inclusive in materiale riciclato .
Le panchine , istallate sul lungomare cittadino , sono pensate per permettere la condivisione degli spazi e la fruizione della splendida vista del nostro mare, garantendo confort alle persone affette da disabilità motoria .
La combinazione di plastica riciclata e design inclusivo rappresenta una risposta concreta alle sfide ambientali e sociali contemporanee. Abbiamo scelto di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente promuovendo un'idea di inclusività che rende gli spazi pubblici più fruibili per tutti.
L'inclusività, in questo caso, non riguarda solo l'accessibilità per le persone con disabilità, ma anche la creazione di spazi che favoriscano l'accessibilità a tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche o sociali. Le panchine diventano quindi luoghi di incontro, di riposo, di riflessione, dove tutti possono sentirsi accolti.
Abbiamo pensato di donare alla città una delle tante innovazioni che ci avvicinano a un futuro più sostenibile e attento alle esigenze di ogni individuo. Integrando la sostenibilità ambientale con l'accessibilità, queste panchine offrono una soluzione che rispetta l'ambiente, migliora la qualità della vita urbana e promuove un senso di comunità.