Un albero con i pensieri di alcune delle figure femminili che hanno cambiato il corso della storia è stato realizzato ieri nel corso dell'incontro Sapient Sister.
Il Soroptimist club Crotone promotore del progetto Sapient Sisters ha presentato , grazie al sostegno dell'associazione Noi mamme e bebe' aderente al patto locale della lettura , la Professoressa Paloma Roderà docente UDIT (universidad de diseño, innovación y tecnología) di Madrid , artista internazionale che ha esposto in importanti musei del mondo. La Professoressa, nelle sue ricerche sull'educazione della donna si è imbattuta nella figura di Theano' scoperta che l'ha portata nel cuore della magna Grecia culla di cultura ed emancipazione. Da quella che è stata una scoperta ha condotto le partecipanti al convegno in un'esperienza artistica alla quale tutte hanno dato il proprio contributo per rendere vivo l'albero delle donne che è stato donato alla biblioteca come testimonianza tangibile del fiorire del percorso delle donne nei locali della Biblioteca Armando Lucifero