CHIAMA 1522
Vorresti saperne di più, vorresti diventare un nostro partner o vorresti raccontare del nostro service “Stickering 1522”?
CHIAMA 1522: Linea di aiuto sulla violenza, multilingue e attiva 24 ore su 24 in tutta Italia
Troppe volte le violenze riguardano situazioni complesse e pericolose, quindi non pensare
di trovare soluzioni rapide che potrebbero metterti in pericolo ma chiama le forze dell’ordine:
CHIAMA 112: Carabinieri
CHIAMA 113: Polizia
CHIAMA 118: Emergenza sanitaria
CICCA QUI: L’associazione D.i.Re Donne in Rete Contro la Violenza ti aiuta a trovare il centro antiviolenza più vicino regione per regione.
Se sei all'estero e vuoi ricevere aiuto chiama questi numeri:
3919: Francia
1800 341900: Repubblica d’Irlanda
016: Spagna
143 e 147: Svizzera
08082000247: Regno Unito
TikTok: durante una video call o quando hai l'occasione di uscire, fai il gesto della mano per denunciare una violenza domestica. È facile da eseguire e riconoscibile: devi mostrare il palmo della mano, abbassare il pollice e chiudere la mano a pugno, come se stessi intrappolando il pollice.
Tu, che stai leggendo vorresti saperne di più, vorresti diventare un nostro partner o vorresti raccontare del nostro service “Stickering 1522”?
Scrivici a questo indirizzo email: stickering1522@gmail.com
Grazie a tutti coloro che stanno appoggiando la nostra iniziativa e a quelli che si stanno aggiungendo.
Insieme stiamo creando una rete di supporto, di ascolto, di forza prendendo determinate decisioni. Una rete che non giudica ma dà Voce alle Donne e le supporta costantemente.
La violenza sulle donne è una piaga con cifre allarmanti. Nonostante lo sforzo della legislazione europea, nazionale e locale per arginare il fenomeno, questo continua a crescere: recenti le notizie della giornalista sportiva molestata in diretta TV da un tifoso e dell'uomo picchiato a morte per aver difeso l'amica da uno stalker.
Dal 25 novembre è in corso la campagna di sensibilizzazione "Stickering 1522" del Soroptimist International eClub EmpowerNet Milano. Ogni membro del club sta distribuendo gli adesivi nei luoghi pubblici di grande affluenza delle principali città italiane, al fine di coinvolgere attivamente la collettività nella lotta alla violenza di genere e a tutte le forme di discriminazione (per maggiori info su questa attività clicca sul seguente link).
Gli adesivi contengono due elementi di comunicazione rapida e concreta: il numero 1522 per le segnalazioni di violenza e stalking e un QR Code che, inquadrandolo con uno smartphone, rimanda a questa pagina dedicata all'iniziativa del club e a come contrastare la violenza sulle donne.
________________________________________________________________________________________________________________________
Do you need help? Or do you want to help? Follow these Guidelines:
Helpline on violence, multilingual and active 24 hours a day throughout Italy: 1522, free call.
Too often, violence is part of particularly complex and dangerous contexts, so don't think about finding quick solutions that could put you in danger but call these emergency numbers:
Carabinieri 112
Police 113
Health emergency 118
The association D.i.Re Network of Women Against Violence, helps you find the nearest anti-violence centre region by region.
If you are abroad call these numbers:
3919 iin France
1800 341900 in the Republic of Ireland
016 in Spain
143 and 147 in Switzerland
08082000247 in the UK
TikTok: during a video call or when you have the opportunity to go out, wave your hand to report domestic violence. It is easy to perform and recognizable: you have to show the palm of your hand, lower your thumb and close your hand into a fist, as if you were trapping your thumb.
You, who are reading would like to know more, to become our partner or would like to talk about our service “Stickering 1522”, write to this email address: stickering1522@gmail.com
Women are reluctant to talk about the violence they experience inside and outside their homes: because they are ashamed, because they are afraid that their partner will find out, fear of not being believed or because they think it is their fault. Thanks to all those who are supporting our initiative and to those who join. All together we are creating a network of support, of listening, of strength to make certain decisions. A network that does not judge but gives a Voice to Women.
Violence against women is a plague with alarming figures. Despite the effort of European, national and local legislation to stem the phenomenon, it continues to grow: recent news of the sports journalist harassed on live TV by a fan and of the man beaten to death for defending her friend from a stalker.
The "Stickering 1522" awareness campaign by Soroptimist International eClub EmpowerNet Milano starts from 25th November 2021. Each member of the club is distributing the stickers in public places of great turnout of the main Italian cities, in order to actively involve citizens in the fight against gender-based violence and all forms of discrimination (for more info on this activity click here).
These stickers contain two elements of rapid and concrete communication: the number 1522 for reports of violence and stalking and a QR Code which, viewed with the smartphone, refers to this page dedicated to the club's initiative and how to fight violence against women.