Soroptimist
search

Interclub Soroptimist Club Pesaro

Interclub
chevron_left
chevron_right
  • Club: Fano
  • Autore: Barbara Citterio
  • Ultima modifica: Giugno 2024

La Sibilla Appennica, crocevia di lingue e culture: serata fra miti e leggende 

Piacevolissima serata con il Soroptimist Club di Pesaro nell'ambito dell' interclub del  6 Giugno, relatrice di eccellenza la docente di filologia romanza Prof.ssa Martina di Febo che ha condotto la platea nei meandri della leggenda della Sibilla appenninica. Le socie hanno ascoltato affascinate la narrazione della leggenda della  Sibilla, che viveva in uno splendido palazzo sotterraneo, circondata da preziosi tesori e damigelle dalla bellezza incantatrice.   Numerosi i riferimenti alla narrativa storica, da Andrea da Barberino, con il suo romanzo “Guerrin Meschino“ ad Antoine de La Sale nella sua opera “Il Paradiso della Regina Sibilla” che narra  di un suo viaggio fino alla   cima del Monte della Sibilla in cerca della famosa grotta. In epoche più recenti altri notissimi uomini di lettere come l'Ariosto, famosi letterati quali Flavio Biondo e Leandro Alberti, nonché schiere di cavalieri, nobili ed avventurieri  si recheranno sulla cima del monte per tentare di fare ingresso in quel mondo fatato e meraviglioso. Molti, senza farne più ritorno.

Dopo questa avventura nel mondo misterioso della leggenda, la serata si è conclusa con una cena, resa festosa dall'accoglienza e partecipazione della presidente e delle socie del Club di Pesaro che, da perfette padrone di casa, hanno animato la serata.

X