Soroptimist
search

Sala Verdi- Teatro della Fortuna

Sala
chevron_left
chevron_right
  • Club: Fano
  • Autore: Barbara Citterio
  • Ultima modifica: Novembre 2024

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Lunedì 25 novembre alle ore 9.00 il Soroptimist Club, su invito del Comune di Fano e nella persona della Presidente, Maria Cleofe Contardi, ha partecipato  alla Seduta Straordinaria Monotematica Del Consiglio Comunale, unitamente ad Autorità e rappresentanze Cittadine.

La Presidente ha sottolineato  l'impegno del Club nello svolgimento di progetti sulla tematica della Violenza di genere e il rispetto dei diritti umani, concretizzatisi nella donazione nel 2022 della  "Stanza tutta per sè portatile" ( kit informatico audio video) al Commissariato di Polizia di Fano e nel marzo 2024 la "Stanza tutta per sè stabile" e il kit informatico audio-video per agevolare il momento della denuncia da parte delle vittime di violenza Presso il Comando della Compagnia dei Carabinieri di Fano.

la Presidente ha inoltre evidenziato un altro tema oggetto dell'impegno del Club;  la Cyberviolenza, una nuova forma emergente di violenza che comporta l'uso dei sistemi informatici. La cyberviolenza assume molte forme, cyberbullismo, molestie online, stolking, condivisione non consensuale di immagini intime ecc.. Interessa ragazze e ragazzi dai 12/13 anni con un impatto maggiore sulle ragazze. Leggere i segni della cyberviolenza significa riconoscere i segnali di allarme che indicano  violenza o molestie nel mondo digitale. L'identificazione di questi segnali è fondamentale per un intervento precoce.




X