24 maggio 2022 conferenza tenuta al Liceo Classico Nolfi di Fano, agli studenti frequentanti il percorso nazionale " Biologia con Curvatura Biomedica", sulla problematica dell'antibiotico resistenza e sulla diffusione attraverso la catena alimentare. Su invito del Dirigente Scolastico, Prof. Samuele Giombi, e della Referente Scolastica, Prof.ssa Donatella Marchionni, la Prof.ssa Barbara Citterio, docente di Microbiologia presso l'università degli Studi di Urbino e socia del Soroptimist Club di Fano, attraverso articoli scientifici pubblicati dal gruppo di ricerca di Microbiologia dell'Università di Urbino, ha illustrato l'importanza della ricerca scientifica nel campo dell'antibiotico resistenza e la problematica della diffusione di microrganismi antibiotico resistenti attraverso l'alimentazione. Ottima partecipazione degli studenti che hanno seguito con interesse la relazione e sono intervenuti con domande e commenti sull'argomento trattato.
Si fa STEM
ANTIBIOTICO RESISTENZA; QUANTO E' GRAVE IL PROBLEMA?
- Progetto Nazionale:
STEM Orientamento e sperimentazione - Club: Fano
- Autore: Barbara Citterio
- Ultima modifica: Giugno 2022