Soroptimist
search

LA LUNGA STRADA VERSO LA PARITA'

Perchè una donna no?

LA
chevron_left
chevron_right
  • Progetto Nazionale:
    DONNE e SPORT
  • Autore: Valeria Mastri
  • Ultima modifica: Giugno 2024

Il Soroprtmist Club di Fermo, per affermare la parità di genere sostiene Sarah Cinquini, prima donna Italiana a partecipare alla gara ciclistica più lunga del mondo attraversando l'Europa da North Cape a Tarifa. 

Perché una donna no? Questo il motto stampato sulle magliette da gara di Sarah Cinquini milanese di nascita e sangiorgese di adozione, moglie, mamma, libera professionista, e ciclista, ma una ciclista particolare.

La disciplina di Sarah è l'ultra cycling una specialità del ciclismo che consiste nel gareggiare in solitaria su lunghe distanze senza supporto e quindi provvedere personalmente al proprio sostentamento, insomma Sarah pedala per se stessa, per l'esperienza.

Il 21 giugno 2024 parteciperà alla NorthCape-Tarifa, altra competizione senza supporto riconosciuta come la gara ciclistica più lunga del mondo con i suoi 7370 Km , attraverserà l'Europa da Capo Nord alla punta estrema della Spagna e sarà la prima donna italiana a cimentarsi in questa impresa. Il Soroptimist International club di Fermo ha scelto Sarah Cinquini come testimonial degli eventi nella realizzazione del progetto nazionale “Donne e Sport la lunga Strada verso la parità” che ha preso spunto dal centenario della 12^ edizione del Giro d'Italia partito da Milano nel 1924, in cui ha gareggiato Alfonsina Strada prima ed unica donna della storia del giro , e valorizzando la storia sportiva di Sarah Cinquini e sostenendo l' impresa cui si appresta partecipare, intende affermare il concetto di parità di genere. 

Sabato 18 Maggio alle ore 10.00 Sarah Cinquini darà  il via ad una pedalata non competitiva sulla pista ciclabile Fermo -Porto San Giorgio rinnovata dal nuovo ponte sull'Ete vivo. Il percorso tutto vista mare non è lungo ed è accessibile a tutti, ci saranno poi le guide di Crono Byke ad accompagnare i partecipanti ed assicurare regolarità nel percorrere il lungomare di Marina Palmense.

X