Soroptimist
search

FARE DIRITTI

“Oggi è già domani”, per far incontrare e conoscere, in occasione della Giornata internazionale della donna - 8 marzo, le diverse associazioni che operano sul territorio di Ferrara e creare fra loro una collaborazione fattiva.

Dalia
chevron_left
chevron_right
  • Club: Ferrara
  • Autore: Carlotta Castaldi
  • Ultima modifica: Marzo 2024

Martedì 5 febbraio 2024 su iniziativa di Fare Diritti, un gruppo di donne diverse per età, professione, cultura, fautrici di relazioni sociali basate sui valori della democrazia e del rispetto reciproco a tutti i livelli della società, nelle professioni e nelle istituzioni pubbliche e private, si è tenuto, presso la sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, un incontro dal titolo “Oggi è già domani”, per far incontrare e conoscere, in occasione della Giornata internazionale della donna - 8 marzo, le diverse associazioni che operano sul territorio di Ferrara e creare fra loro una collaborazione fattiva.

Martedì 5 febbraio 2024 su iniziativa di Fare Diritti, un gruppo di donne diverse per età, professione, cultura, fautrici di relazioni sociali basate sui  valori della democrazia e del rispetto reciproco a tutti i livelli della società, nelle professioni e nelle istituzioni pubbliche e private, si è tenuto, presso la sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, un incontro dal titolo “Oggi è già domani”, per far incontrare e conoscere, in occasione della Giornata internazionale della donna - 8 marzo, le diverse associazioni che operano sul territorio di Ferrara e creare fra loro una collaborazione fattiva.

L'associazione Soroptimist International è stato presentata da Maria Gabriella Marchetti, biologa, ricercatrice e docente universitaria, socia del Soroptimist Club di Ferrara, che ha descritto le origini, l'organizzazione mondiale e nazionale del Soroptimist, sottolineando come sia una associazione, su base volontaria, in cui donne impegnate in attività professionali e manageriali promuovono l'avanzamento della condizione femminile, la piena realizzazione delle pari opportunità e i diritti umani attraverso progetti nazionali, di rete e di club, quali, ad esempio, UNA STANZA TUTTA PER SÉ, cioè una stanza, un luogo protetto realizzato all'interno delle Caserme dei Carabinieri e degli Uffici di Polizia per accogliere e ascoltare le donne, incoraggiarle; SI SOSTIENE... IN CARCERE, per sostenere donne fragili come le detenute in percorsi di formazione professionale e lavorativa all'interno delle carceri italiane; LUOGHI E VISIONI DI DONNE, sulla Imprenditoria femminile e professioni.

X