Primo incontro del nuovo Consiglio del 2023 in webinar lunedì 30 gennaio alle ore 21 tramite il seguente link: https://meet.google.com/eyw-sdvi-opi. A seguire alle
I Club Firenze e Firenze Due hanno passato una bella serata insieme, per scambiarsi gi auguri per il Natale e il Nuovo Anno. Tra gli ospiti, amici e familiari delle socie, e
Sabato 26 novembre si è tenuto, presso lo Yacht Club di Livorno, l’Interclub regionale toscano del 2022, un’occasione importante e costruttiva dell’annata soroptimista
Ecco il primo video della Campagna READ THE SIGNS sugli ABUSI INFORMATICI.GUARDA IL VIDEO!
Iniziano oggi i 16 giorni di attivismo contro la violenza contro le donne.La campagna READ THE SIGNS inizia oggi con il video della SIE Presidente Carolien DEMEY.Guarda
Franca Maria Alacevich sociologa del lavoro ha svolto una prestigiosa carriera universitaria. Si è impegnata nel contrasto alla violenza di genere sostenendo l’associazione
Serata conviviale, ospite la Magnifica Rettrice, prima donna a ricoprire una così importante carica presso l’Università di Firenze e una delle poche in
Il Soroptimist Club Firenze Due presente il libro SOROPTIMIST: UN’ALLEANZA TRA DONNE, scritto dalla professoressa Gloria Giudizi, past presidente del Club, per far conoscere
I Club Firenze e Firenze Due si sono ritrovati all’hotel Villa Olmi per festeggiare l’arrivo dell’estate e augurarsi buone vacanze. Una serata “calda” da i tutti punti
Le Presidenti dei Club Firenze Due e Trieste sono liete di annunciare l’evento “Margherita Hack vista da vicino”.
Cena conviviale, ospite il prof. Fulvio Conti (Presidente della Scuola di Scienze Politiche ) che ci ha parlato di Il sommo poeta italiano: Dante l'identità della nazione. La
Incontro con la prof.ssa Silvia Pezzoli per riflettere sulle differenze di genere nella comunicazione mediatica.La dott.ssa Pezzoli è ricercatrice presso il Dipartimento