Soroptimist Firenze

14 giugno 2022

La Libreria Gozzini di Firenze


Un percorso fra arte, letteratura e scienza

Il Club ha visitato l'antica libreria antiquaria Gozzini. Il fondatore della Libreria fu Oreste Gozzini che iniziò l'attività di compravendita di libri antichi e moderni nel 1850, in piazza del Duomo. Nel 1878 la libreria si spostò in Via S. Egidio 10. Dopo vari trasferimenti oggi è in Via Ricasoli. 

La libreria Antiquaria è aperta al pubblico e l'ingresso è libero. Essa è costituita da 23 ambienti, alcuni con soffitto a volta, disposti su tre piani, che circondano un ampio giardino: accolgono oltre 150.000 volumi di pregio (oltre due km lineari di scaffali di libri), che vanno da opere del XV secolo fino alla letteratura contemporanea del Novecento. Visitare le stanze è come percorrere un viaggio nel tempo. Le migliaia di titoli sui dorsi multicolori di migliaia di libri si affollano sugli scaffali gremiti.



AUTORE: Carlotta Ferrari Lelli - Club Firenze

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

SI va in Biblioteca