Piccole, ma fondamentali
Nel pomeriggio, inaugurazione dell’Oasi delle Api, nell’ambito del progetto nazionale per il Centenario del Soroptimist International 1921–2021. Prenderemo visione delle arnie, una trentina, posizionate in un territorio a coltura biologica, e ascolteremo una Conferenza sul tema Clima, Natura, Biodiversità. Infine l’apicoltore che ha in cura gli alveari ci parlerà dello straordinario mondo di questi piccoli esseri, cosi fondamentali per la vita sul Pianeta.
17,00-18,00 Visita del territorio e delle arnie: breve e facile passeggiata campestre.
18,00-19,00 incontri con:
Apicoltore Paolo: Introduzione all’allevamento di uno sciame, problemi e soddisfazioni
Elena Dilaghi Pestellini (Responsabile Didattica e Divulgazione della Società Astronomica Italiana): Le Api e le Onde elettromagnetiche
Beniamino Gioli (Dirigente Istituto Bioeconomia CNR): Clima e agricoltura
19,00-20,30 Aperitivo e light lunch offerto dalle amiche del Club.
Sarà possibile acquistare barattoli con il primo miele prodotto nella nostra Oasi da 500 g, al prezzo di 8,00 €. Il ricavato sarà devoluto all’aiuto delle donne Ucraine.
In allegato l'invito all'inaugurazione