Soroptimist Firenze

25 novembre 2022

Orange the World


Le porte medievali di Firenze si colorano di arancione

Anche in questo 2022 il Club Soroptimist Firenze, grazie alla sensibilità del Comune di Firenze e della Ditta Silfi, ha aderito all'iniziativa nazionale della campagna Orange the World con l'illuminazione a Firenze di 6 porte medievali, del loggiato dell'Istituto degli Innocenti e della facciata del palazzo della Banca d'Italia, che la notte del 25 novembre si sono colorate di arancione per ricordare la lotta contro la violenza alle donne, con particolare richiamo e sostegno alle donne iraniane e afghane, che si battono disperatamente per il loro diritto di essere donne libere.

Ogni anno, a partire dal 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, fino al 10 dicembre, Giornata internazionale per i diritti umani, il Soroptimist International d'Italia, tramite le iniziative dei propri Club, sostiene la campagna internazionale "Orange the World", promossa da UNWomen, Ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile, impegnato nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. L'arancione unifica tutte le attività volte a sensibilizzare contro la violenza ed è simbolo di un futuro più luminoso. Composto in parti uguali da giallo e rosso, il colore arancione è ritenuto sinonimo di forza e creatività, armonia e vitalità, gioia e ottimismo ed esprime in pieno l'essenza della donna.

NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA - CHIAMA IL 1522  

Riconosci i segni di una relazione tossica

Intensità: esagerare con i gesti, insistere perché le cose si facciano subito serie, sommergerti di messaggi e di e-mail.

Gelosia: impedirti di parlare con persone dell'altro sesso, insistere di conoscere dettagli privati della tua vita, oltrepassare i limiti personali .

Controllo: controllo non consentito del telefono o delle e-mail, limitazione del tuo abbigliamento e comportamento, presentarsi ad eventi personali non invitato .

Isolamento: impedire di vedere gli amici o la famiglia, assorbire tutto il tuo tempo libero, parlare male dei tuoi contatti personali .

Critiche: fare commenti negativi sul tuo aspetto, sminuire le tue capacità, non rispettare la tua opinione, mettere costantemente in discussione la tua personalità.

Manipolazione: nascondere occasionalmente le tue cose o mentire insistentemente facendoti credere di essere pazza, farti perdere giorni di scuola o lavoro.

Accuse: renderti responsabile e incolparti dei suoi problemi, rifiutando la propria responsabilità .

Collera: gravi sbalzi d'umore, reazione eccessiva ai problemi con scoppi d'ira incontrollabili, pressione sessuale, ansia.



AUTORE: Carlotta Ferrari Lelli - Club Firenze

PRESIDENZA: Giovanna Guercio