nella Forlì del Quattrocento
Venerdì 7 maggio 2021, ore 21.00.
Piattaforma ZOOM.
L'interessante caso di cinque cronisti nella Forlì del Quattrocento è il quinto e ultimo appuntamento del ciclo "Di Venerdì. Dopocena digitali su arte, letteratura e storia" ideato dal SI Club Forlì.
La conversazione è a cura della socia Paola Mettica.
Forlì rappresenta, nel panorama vario delle città limitrofe, un caso originale e unico nello scorcio di storia che va dagli inizi del Quattrocento fin oltre la metà del secolo. Ci troviamo, infatti, in presenza di una cospicua produzione cronachistica: cinque sono le opere che si intersecano e susseguono, coprendo un arco di più di 100 anni, espressione di un raggiunto equilibrio e relativa calma di governo nella storia che vede l’alternarsi al potere della Chiesa e delle famiglie locali, prima tra tutte quella degli Ordelaffi.
PAOLA METTICA
Laureata in Lettere moderne con una tesi in Storia Medievale, è giornalista pubblicista. Collabora da anni con il settimanale forlivese Il Momento. Già responsabile della Biblioteca e dell’ufficio Stampa della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, dove ha lavorato per oltre 37 anni, ha curato per conto dell’Ente alcune ricerche storiche. È autrice dinumerosi saggi dedicata alla storia locale.
Per partecipare potete inviare una email (entro le ore 15.00 del 7 maggio p.v.) a yvonnegrimaldi@virgilio.it indicando nome e cognome. Sarà nostra cura inviarvi il link di accesso.