Disegni, foto e poesie nelle aule d'ascolto protetto del Soroptimist
Alla presenza delle autorità civili e militari, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso "Decoriamo le aule d'ascolto protetto" per le categorie Disegno, rivolto agli studenti delle scuole medie, Fotografia e componimento poetico breve, per gli studenti delle Superiori. Gli elaborati premiati andranno esposti negli spazi d'ascolto protetto realizzati negli anni dal Soroptimist Club di Gela: Aula per i minori del Tribunale di Gela, Una stanza tutta per sé Reparto territoriale dei Carabinieri di Gela, Spazio colloqui padri/figli nella Casa circondariale di Gela e Spazio Infanzia presso i Servizi Sociali del Comune di Gela.
Giurati d'eccezione hanno valutato gli elaborati: per il disegno Presidente il Maestro Giovanni Iudice, pittore gelese di fama internazionale, l'arch. Flavia Miraglia (soroptimista, progettista di Spazio Infanzia presso i Servizi socialli del Comune di Gela, realizzato dal Soroptimist nel 2020) e la prof. Maria Grazia Vitale (soroptimista, docente, laureata all'Accademia delle Belle Arti). Per la categoria Fotografia, a presiedere la giuria ancora il Maestro Giovanni Iudice, l'arch. Flavia Rampanti (soroptimista, progettista dell'aula d'ascolto per i minori presso il Tribunale di Gela, realizzata nel 2013, di "Una stanza tutta per sé presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Gela, realizzata nel 2016 e dello Spazio giallo per i colloqui padre/figlidella Casa circondariale di Gela, realizzata nel 2017), il prof. Leo Buscemi. Per il componimento poetico, Presidente il giornalista e scrittore Domenico Russello, la scrittice e regista Giuliana Fraglica e la prof. Tiziana Morselli (soroptimista, docente di lettere). Premiati per la categoria Disegno: Gaia Sauna, Vincenzo Morello, Francesco Cialdino, Chiara Ciaramella e Clara Incorvaia; per la categoria Fotografia: Alice Saluci e Alessandra Marchisciana; per il componimento poetico: Orazio Cammalleri e Chiara Tonelli.