Soroptimist Genova

27 maggio 2023

SETTANTENNALE SI CLUB GENOVA - IL CONVEGNO


Genova nel secondo Ottocento: una città in espansione e la sua immagine

27 maggio, ore 10: Convegno celebrativo del 70° Anniversario del Soroptimist Club Genova e presentazione del Service alla città

L'iniziativa è stata realizzata dal Club  a celebrazione del proprio settantennale e per presentare il Service offerto alla Città di Genova.

Il Comune di Genova ha ospitato il Convegno presso la prestigiosa sede della Sala di Rappresentanza di Palazzo Doria-Tursi, a Genova

La Presidente del Club, Antonella Rossini, ha aperto l'incontro con un emozionante ricordo della storia del Club, presentando altresì alcuni dei principali Progetti proposti nel tempo alla Città , a favore delle donne vittime di violenza, in occasione di terribili disastri e calamità, per la crescita e l'educazione, a sostegno delle professioni STEM, per la sostenibilità ambientale.

Ha poi presentato un piccolo dono offerto a tutti, il libretto con alcune  Ricette che socie del Club si sono scambiate negli ultimi 50 anni, a ricordo dei loro nomi , e introdotto il Service a favore della Città.

Sono seguiti i Saluti della Consigliera Comunale Federica Cavalleri, delegata ai grandi eventi, e della Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Cristina Bartolini , che ha  dettagliato i numerosi progetti in essere sull'ampio fronte della preservazione dei Beni Culturali nella nostra area. Giovanna Guercio, Presidente Nazionale dell' Unione Italiana Soroptimist International, ha concluso i Saluti con l'incisiva presentazione della nostra Mission ed iniziative.

Delle moderne, interessanti  e innovative attività informatiche del Comune di Genova nell'ambito del Cimitero Monumentale di Staglieno ha relazionato Stefania Traverso,  Responsabile Ufficio SIT-Direzione Tecnologie Digitalizzazione e Smart City, Comune di Genova.

Maria Stella Rollandi, già Professore ordinario di Storia Economica all' Università degli Studi di Genova (e socia del SI Club Genova 2), è intervenuta con un appassionante e dettagliato excursus sull' Economia e la Società nella Genova del secondo Ottocento.

Sul tema "Una città eternata nel marmo. Il cimitero di Staglieno come straordinario documento per la storia e la cultura artistica di un'epoca" ha esposto, con grande coinvolgimento  e portando raffronti di elevato interesse, Caterina Olcese Spingardi , storico dell'arte Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Amalia Sartori, restauratrice, titolare laboratorio Bottega del Restauro, che ha eseguito manualmente il Service del SI Club Genova, ne ha illustrato i passaggi nella sua precisa presentazione "Il restauro del cippo funerario di Caterina Sciaccaluga Dall'Orso".

Sul complesso tema del "Restauro e manutenzione dei monumenti siti all'aperto" che così fortemente condiziona il sopravvivere delle vestigia artistiche ed architettoniche dell'area , ha chiaramente presentato Stefano Vassallo, restauratore della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia.

La nostra Presidente Nazionale Giovanna Guercio ha concluso l'incontro.


PROGRAMMA   in allegato

A questi link le singole presentazioni:

ROSSINI  Discorso introduttivo al settantennale del SI Club Genova

ROSSINI Presentazione generale  https://www.soroptimist.it/riservato/pdf/rossini.pdf

TRAVERSO  https://www.soroptimist.it/riservato/pdf/traverso.pdf

OLCESE   https://www.soroptimist.it/riservato/pdf/olcese-pdf.pdf

SARTORI   https://www.soroptimist.it/riservato/pdf/sartori.pdf

VASSALLO  https://www.soroptimist.it/riservato/pdf/vassallo.pdf


Alcune delle molte foto dell'evento sono raccolte in questa GALLERY



AUTORE: Cristina Bagnasco - Club Genova

PRESIDENZA: Giovanna Guercio