Soroptimist
search

Educhiamo alla Parità di Genere

Il Soroptimist International riconosce la violenza di genere come una grave violazione dei diritti umani

Obiettivi:

Educhiamo
chevron_left
chevron_right
  • Progetto Nazionale:
    ORANGE THE WORLD 2024
  • Autore: Angela Astone
  • Ultima modifica: Novembre 2024
  • Parole Chiave: associazionismo , bullismo , centri antiviolenza , comunicazione , conferenza , contro la violenza sulle donne , convegno , differenze di genere , diritti , diritti umani , donne , emancipazione femminile , emergenza , empowerment , formazione , futuro , grottaglie , incontro , integrazione , Lions , Orange the world , Rotary , Soroptimist , stop violence , stopviolence , violenza , volontariato , women

L'iniziativa "Educhiamo alla Parità di Genere" si è tenuta al Teatro Monticello, il 25 novembre 2024, ed ha coinvolto l' I.I.S.S. Don Milani -Pertini di Grottaglie e il Liceo Moscati di Grottaglie.   

Il Soroptimist International riconosce la violenza di genere come una grave violazione dei diritti umani, con devastanti conseguenze per le vittime e per la società. Infatti, nel 2017 grazie alla collaborazione tra Soroptimist International e l'Arma dei Carabinieri,  è stata aperta la "Stanza tutta per sé" di Grottaglie  presso il Comando dei Carabinieri la quale offre uno spazio sicuro e riservato dove le vittime di violenza possono trovare ascolto e ricevere un sostegno e supporto psicologico. 

L'iniziativa "Educhiamo alla Parità di Genere" si è tenuta  presso il Teatro Monticello di Grottaglie ed ha voluto commemorare la Giornata contro la violenza sulle donne che cade proprio il 25 Novembre. L'incontro si è aperto con i saluti di Cosima Marseglia, presidente del Soroptimist Club di Grottaglie. Di seguito gli interventi dei relatori: Nicoletta Erroi (avvocato e Giudice di Pace),  Novella De Angelis (dirigente psicologa e psicoterapeuta dell'ASL di Taranto), Capitano Silvana Fabricatore (Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Martina Franca), Antonio Morelli (ex Presidente del Tribunale di Taranto).

L'incontro ha voluto essere un momento di riflessione e un'occasione per condividere conoscenze e buone pratiche ed ha coinvolto l' I.I.S.S. Don Milani -Pertini di Grottaglie e il Liceo Moscati di Grottaglie. Educare alla parità di genere, affermano le organizzatrici, è un passo imprescindibile per costruire una società fondata sul rispetto e sulla giustizia, prevenendo così le radici culturali della violenza.

L'evento ha visto anche la collaborazione dei Club Lions e Rotary di Grottaglie e dell'UdeL (Università dell'Età Libera) di Grottaglie.  

https://www.youtube.com/watch?v=hvXAOQpnq9M&t=19s

X