Soroptimist
search

CONTRASTO-ALLA-VIOLENZA-DI-GENERE-E-DIRITTI-UMANI

Soroptimist e Camera penale insieme nella Giornata Internazionale dei diritti umani

Obiettivi:

CONTRASTO-ALLA-VIOLENZA-DI-GENERE-E-DIRITTI-UMANI
chevron_left
chevron_right

    In occasione della Giornata Internazionale dei diritti umani, celebrata in tutto il mondo il 10 dicembre, il Soroptimist club di Lamezia Terme ha organizzato, insieme alla Camera Penale di Lamezia Terme “Avv. Felice Manfredi”, l'incontro “Contrasto alla violenza di genere e diritti umani” che si è tenuto martedì 10 dicembre 2024 alle ore 15.30 nell'aula “Garofalo” del Tribunale di Lamezia Terme.

    L'incontro coincide con il “Soroptimist Day”, evento celebrativo dei club, che conclude i 16 giorni di attivismo portati avanti dal Soroptimist club di Lamezia Terme durante i quali sono state realizzate iniziative e azioni di sensibilizzazione nell'ambito della campagna internazionale Orange the World promossa dall'Onu, da UNWomen e dalla Federazione Europea del Soroptimist, contro ogni tipo di violenza e per un futuro senza violenza di genere.

    Obiettivo dell'incontro – ha spiegato la presidente Iovene – è promuovere e realizzare un'iniziativa di informazione e formazione per fornire maggiori strumenti di conoscenza (sui diritti, sui servizi ai quali poter accedere, sugli interlocutori ai quali rivolgersi) ponendo l'attenzione alla difesa dei diritti umani per tutti. ma anche sostenere una campagna di sensibilizzazione nei confronti di tutta la comunità per contrastare la violenza sotto qualsiasi forma - fisica, psicologica, economica, mediante l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione - e in qualunque luogo essa si presenti, perché costituisce sempre e comunque una violazione dei diritti fondamentali”.


All''evento, organizzato in collaborazione con la Camera Penale di Lamezia Terme, hanno partecipato anche l'on. Amalia Bruni, il Dirigente del Commissariato di Lamezia Terme dott. Turi, il Capitano Petrocchi del Comando dell'Arma dei Carabinieri di Lamezia Terme, il Presidente del Consiglio Comunale di Lamezia Terme, la Presidente della Camera Minorile di Lamezia Terme.

Dopo i saluti del Presidente del Tribunale Gianni Garofalo, e del presidente della Camera penale di Lamezia Terme Renzo Andricciola, il dibattito è stato introdotto dalla presidente del Soroptimist club Lamezia Terme Rachele Iovene, che ha presentato il tema, assai delicato, delle donne detenute, anche perché anche in questo caso le solite carenze di organico, di mezzi tecnologici aggiornati o poco adeguati, causano un relativo incattivimento delle persone detenute, che può produrre cause estreme”.

Sono seguiti gli interventi dei relatori:

l'avv. Luca Muglia, già Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale che ha parlato delle “Condizioni delle carceri oggi: identità, dignità e diritti fondamentali”;

l'avv. Adele Manno vice presidente nazionale del Soroptimist d'Italia che ha parlato di “Donne in carcere: una questione di genere”;

il dott. Mario Lanzo dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica (COSC) della Polizia postale e delle comunicazioni della Calabria che ha trattato il tema “Cyber violenza: misure di prevenzione e repressione”.


X