UNA STANZA TUTTA PER SE': CHIAMA IL 1522
Il club Latina ha realizzato, presso il Liceo Scientifico Majorana della città, un evento frutto della collaborazione con istituzioni ed altre associazioni. La presidente Celina Mattei ed il Dirigente Scolastico Domenico Aversano hanno introdotto gli ospiti che, con le loro testimonianze e contribuiti hanno affrontato il tema della violenza sulle donne. Sono intervenuti: la Primaria del PS dell'Ospedale di Latina; procuratrice della Repubblica; il Comandante provinciale dei Carabinieri; la presidente del Centro donna Lilith; la consigliera dell'Università Sapienza di Roma. Le studentesse e gli studenti della V B hanno letto brani dal saggio Una stanza tutta per sé di V. Woolf e poesie di A. Merini e E. Dickinson. Il Club ha presentato la Stanza tutta per sé realizzata presso il Comando provinciale Carabinieri. La Caserma è rimasta illuminata il 25 e il 26 novembre.
Il club Latina ha realizzato, presso il Liceo Scientifico Majorana della città, un evento frutto della collaborazione con istituzioni ed altre associazioni. La presidente Celina Mattei ed il Dirigente Scolastico Domenico Aversano hanno introdotto gli ospiti che, con le loro testimonianze e contribuiti hanno affrontato il tema della violenza sulle donne. Sono intervenuti: la Primaria del PS dell'Ospedale di Latina; procuratrice della Repubblica; il Comandante provinciale dei Carabinieri; la presidente del Centro donna Lilith; la consigliera dell'Università Sapienza di Roma. Le studentesse e gli studenti della V B hanno letto brani dal saggio Una stanza tutta per sé di V. Woolf e poesie di A. Merini e E. Dickinson. Il Club ha presentato la Stanza tutta per sé realizzata presso il Comando provinciale Carabinieri. La Caserma è rimasta illuminata il 25 e il 26 novembre.