Soroptimist
search

Concerto benefico

Un sorriso per Francesco

Concerto
chevron_left
chevron_right
  • Club: Lecce
  • Autore: Giuditta Cantoro
  • Ultima modifica: Ottobre 2024
  • Parole Chiave: bambini , beneficenza , borse di studio , solidarietà internazionale

Il Soroptimist International Club Lecce in rete con ANDE Lecce, FAI Lecce e l'International ARTS Festival ha organizzato il 27 ottobre 2024 presso il Teatro Apollo un concerto a scopo di beneficenza dal titolo “ Un Sorriso per Francesco “ che ha visto protagonisti tre tenori salentini: Salvatore Cordella, Vincenzo Spinelli e Nico Franchini, al pianoforte il Maestro Roberto Corlianò, con la presenza anche di Fabio Colajanni.

Francesco potrebbe essere il nome di uno dei tanti bambini bisognosi negli orfanotrofi ma è la memoria di un sorriso di un ragazzo fantastico che il club vuole ricordare e che ora avrebbe avuto poco più di quarantanni. Il ricavato è stato devoluto a favore del Jane Goodall Institute Italia, fondato nel 1998 dalla biologa e ambientalista leccese Daniela De Donno, sezione italiana del Jane Goodall Institute, creato nel 1977 dalla celebre etologa e naturalista inglese, Messaggero di pace per l'ONU, una delle più importanti figure scientifiche nel campo dell'etologia e delle attività in difesa della natura.

Con questo Progetto il Club Lecce si propone di aiutare due giovani donne della Tanzania, in linea con i valori del Soroptimist International stesso, dando loro la possibilità di studiare e di evolversi rispetto al loro contesto sociale fatto di miseria e povertà. Infatti il ricavato sarà per aiutare tramite l'istruzione di queste due donne la “Sanganigwa Children's Home", una struttura di accoglienza per bambini soli della regione di Kigoma, in Tanzania, lavorando con grande impegno allo sviluppo dell'orfanotrofio in un “Villaggio dei bambini” .

Il Soroptimist International Club Lecce in rete con ANDE Lecce, FAI Lecce e l'International ARTS Festival ha organizzato il 27 ottobre 2024 presso il Teatro Apollo un concerto a scopo di beneficenza dal titolo “ Un Sorriso per Francesco “ che ha visto protagonisti tre tenori salentini: Salvatore Cordella, Vincenzo Spinelli e Nico Franchini, al pianoforte il Maestro Roberto Corlianò, con la presenza anche di Fabio Colajanni. 

Francesco potrebbe essere il nome di uno dei tanti bambini bisognosi negli orfanotrofi ma è la memoria di un sorriso di un ragazzo fantastico che il club vuole ricordare e che ora avrebbe avuto poco più di quarantanni. Il ricavato è stato devoluto a favore del Jane Goodall Institute Italia, fondato nel 1998 dalla biologa e ambientalista leccese Daniela De Donno, sezione italiana del Jane Goodall Institute, creato nel 1977 dalla celebre etologa e naturalista inglese, Messaggero di pace per l'ONU, una delle più importanti figure scientifiche nel campo dell'etologia e delle attività in difesa della natura.

Con questo Progetto il Club Lecce si propone di aiutare due giovani donne della Tanzania, in linea con i valori del Soroptimist International stesso, dando loro la possibilità di studiare e di evolversi rispetto al loro contesto sociale fatto di miseria e povertà. Infatti il ricavato sarà per aiutare tramite l'istruzione di queste due donne la “Sanganigwa Children's Home", una struttura di accoglienza per bambini soli della regione di Kigoma, in Tanzania, lavorando con grande impegno allo sviluppo dell'orfanotrofio in un “Villaggio dei bambini” .

X