Soroptimist
search

Incontri di Educazione finanziaria

Presentazione del Progetto presso la Casa Circondariale di Lecce

Incontri

Proseguono le iniziative del Club Lecce sull'Educazione finanziaria, in collaborazione con la sede di Lecce di Banca d'Italia. 

Nel corso della presentazione del progetto, la Presidente Maria Eugenia Congedo ha evidenziato le iniziative che il Club Lecce ha messo in campo a sostegno delle detenute della casa Circondariale di Lecce anche in passato. Il Club Lecce ha sempre avuto grande attenzione per le donne in difficoltà, in linea con la mission del Soroptimist. La presidente ha anche evidenziato che "è interesse del Club Lecce poter fornire alle detenute delle competenze finanziarie di base da poter utilizzare una volta uscite dalla detenzione", offrendo loro l'opportunità di reinserirsi nella società.

L'11 gennaio 2023, alle ore 15.30, presso la Casa Circondariale di Lecce, si è tenuta la presentazione degli incontri di Educazione Finanziaria riservati alle detenute dell'Istituto leccese, organizzati da Banca d'Italia di Lecce e Soroptimist International Club Lecce.

All'incontro di presentazione del progetto hanno partecipato: la Direttrice dell'Istituto, dott.ssa Maria Teresa Susca, la Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale, prof.ssa Maria Mancarella, la Direttrice della Banca d'Italia di Lecce, dott.ssa Angelica Pagliarulo e la Presidente del Soroptimist International Club di Lecce, prof.ssa Maria Eugenia Congedo.

Il progetto – che nasce dalla sinergia tra Banca d'Italia e Soroptimist International d'Italia, nell'ambito del Protocollo d'Intesa in essere dal 2019 - mira a fornire alle detenute nozioni/approfondimenti in materia finanziaria, per agevolarne il processo di reinserimento nella società.

L'iniziativa rientra in due progetti nazionali del Soroptimist International: "SI sostiene in carcere" ed "Educazione finanziaria".

Il 20 ottobre 2021 è stato rinnovato il Protocollo d'intesa tra DAP (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria) e Soroptimist International d'Italia, con la finalità di realizzare, nell'ambito del Progetto "SI Sostiene", percorsi di inclusione destinati alle detenute ristrette nelle sezioni e negli istituti femminili.

55 sono i Club italiani che in questi anni hanno aderito al progetto e che hanno realizzato corsi per parrucchiera, estetista, pasticciera, sarta, cake designer, governante, torrefattrice, apicoltrice, bibliotecaria, corsi per la manutenzione del verde e la coltivazione di orti e piante aromatiche, ed altri stanno per essere avviati. Cinquanta sono le detenute che, dopo aver seguito i corsi, hanno fruito di borse-lavoro retribuite dentro o fuori dal carcere. Il Club Lecce nel biennio 2017/2019 ha attivato presso la Casa Circondariale di Lecce un corso per Parrucchiera che ha avuto grande successo.

Il Soroptimist International d'Italia ha tra le proprie finalità l'avanzamento della condizione femminile, creando opportunità per migliorare anche la vita professionale delle donne, l'uguaglianza di genere e la parità dei diritti e per fare ciò ritiene essenziale promuovere e sostenere la formazione delle donne.

Il Comitato per la programmazione ed il coordinamento delle attività di educazione finanziaria istituito presso Banca d'Italia, ha la finalità di promuovere e finanziare iniziative volte ad innalzare conoscenza e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. Dalla sinergia tra le due mission, nasce il progetto nazionale di Educazione Finanziaria delle donne.

Il SI Club Lecce e Banca d'Italia Lecce hanno già realizzato, nell'ottobre scorso un incontro sul tema.

Il progetto presso la Casa Circondariale di Lecce si svilupperà in due incontri didattici, programmati in collaborazione con il CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) attivo presso la Casa Circondariale. Si parlerà di pianificazione, indebitamento e strumenti di pagamento alternativi al contante. Verranno inoltre illustrati, anche a beneficio delle detenute extracomunitarie, i principali istituti di inclusione finanziaria attivi nel nostro Paese.

In particolare il 18 gennaio ore 15.30/17.30 interverranno la dott.ssa Daniela Laforgia su "Pianificazione Finanziaria", e la dott.ssa Marina Motolese su Indebitamento responsabile; il 25 gennaio ore 14.30/17.00 interverranno invece la dott.ssa Giuseppina Carriero su "Strumenti di inclusione finanziaria e rimesse internazionali di denaro", e il dott. Giovanni Volpe su "Gli strumenti di pagamento alternativi al contante". Gli incontri sono esclusivamente riservati alle detenute della Casa Circondariale di Lecce.


Proseguono le iniziative del Club Lecce nell'ambito dell'Educazione finanziaria in carcere, in collaborazione con la sede di Lecce di Banca d'Italia. Nel corso della presentazione del progetto, la Presidente Maria Eugenia Congedo ha evidenziato le iniziative che il Club Lecce ha messo in campo a sostegno di donne della casa Circondariale di Lecce anche in passati bienni e nel corso del suo mandato. Il Club Lecce ha sempre avuto grande attenzione per le donne in difficoltà, in linea con la mission del Soroptimist. La presidente ha anche evidenziato che "è interesse del Club Lecce poter fornire alle detenute delle competenze finanziarie di base da poter utilizzare una volta uscite dalla detenzione", offrendo loro l'opportunità di reinserirsi nella società.

Dettagli in locandina.

http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=138551

X