Soroptimist
search

Inaugurazione del Parco Nicholas Green di Lecco

La Rigenerazione come occasione per orientare verso una visione urbana integrata, inclusiva e sostenibile

Obiettivi:

Le
chevron_left
chevron_right


Sabato 7 giugno 2025, il Soroptimist Club Lecco, con la partecipazione di rappresentanti del Comune , inaugura il Parco Nicholas reen di Lecco, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione.

Questo il messaggio per la città " Se non c'è amore, non solo inaridisce la vita delle persone, ma anche quella delle città '" 




L'iniziativa nasce da un accordo stipulato con l'amministrazione comunale nell'ambito dei Patti dei Beni Comuni, per la riqualificazione di un'area nel centro della città. Il progetto prevede la donazione di nuove altalene, di cui una con seggiolino inclusivo, l'installazione di un book crossing a tre altezze per la fruizione gratuita di libri da parte di bambini e adulti, e la riverniciatura in rosso di una panchina, come simbolo di un'attenzione costante ai diritti delle donne.

L'obiettivo è avviare un dialogo con cittadini e istituzioni per sensibilizzare, da una prospettiva femminile, sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e culturale.

Con la gradita presenza di Bruna Floreani, referente del progetto nazionale "La città che vorrei: reinventare la città a misura di donna" si intende approfondire il percorso che ha ispirato Soroptimist International d'Italia a rispondere alle sfide del cambiamento che le città devono affrontare quotidianamente e a sostenere Lecco già impegnata nella transizione urbana e nella rigenerazione territoriale.

Il progetto del club, verrà realizzato in un arco di tempo pluriennale poiché per Rigenerazione si intende non solo quella ambientale e sostenibile ma anche attenzione all'ambito sociale. Il Parco Nicholas Green sarà luogo di incontro e di eventi organizzati in collaborazione con scuole, associazione e cittadini,   "luogo pubblico, di ognuno e di tutti, dove condividere, integrarsi e vivere esperienze insieme.."



X