Soroptimist
search

Sentinelle Nelle Professioni

Corso 10 febbraio

Obiettivi:

Sentinelle
chevron_left
chevron_right
  • Merate

Il 10 febbraio, presso la sala conferenze di Confartigianato Imprese Lecco, si è svolto il corso di formazione "Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza". L'incontro ha visto la partecipazione di 22 professionisti del settore benessere e 30 studenti di corsi per estetisti e parrucchieri

Grazie all'intervento formativo della psicologa Dott.ssa Sara Martelli e al contributo delle presidenti di Confartigianato Lecco e di Soroptimist Club Lecco e Merate, sono stati affrontati in dettaglio le diverse forme di violenza e le cause scatenanti, con l'obiettivo di sensibilizzare gli operatori e le operatrici a riconoscere i segnali di disagio e ad offrire un primo aiuto alle donne vittime di violenza. Le Sentinelle, figure chiave all'interno di una rete di supporto, hanno il compito di riconoscere i segnali di violenza e fornire un primo passo verso l'uscita dal ciclo di violenza, attraverso l'uso delle competenze specializzate del settore benessere.

Il corso ha rappresentato un'opportunità importante per approfondire tematiche cruciali, come la violenza psicologica e verbale, spesso difficili da riconoscere, ma che possono essere segnalate grazie alla fiducia che i professionisti del benessere stabiliscono con i clienti. La psicologa Martelli ha evidenziato che la violenza di genere è una violazione dei diritti umani e che il comportamento violento spesso si giustifica con una percepita superiorità dell'uomo sulla donna. I dati presentati hanno rivelato l'allarmante frequenza della violenza di genere in Italia, come il fatto che il 60% dei femminicidi venga commesso da partner o ex partner. 

Le donne che hanno partecipato al corso hanno avuto l'opportunità di entrare in contatto con le realtà locali che quotidianamente supportano le vittime di violenza, come i centri di accoglienza e le strutture protette, che offrono assistenza legale, psicologica e mediazione culturale. Grazie a queste informazioni, le professioniste del settore benessere sono diventate ancora più consapevoli del ruolo che possono svolgere nel riconoscere i segnali di violenza e nell'accompagnare le vittime verso un percorso di sicurezza e autonomia.

Il corso ha concluso con la consegna degli attestati di partecipazione, segnando un passo importante nella creazione di una rete più ampia di professionisti capaci di fare la differenza nella lotta contro la violenza di genere.

X