Soroptimist
search

Le voci delle socie

le socie intervengono, spiegano, scrivono...

Obiettivi:

Le
  • Autore: Giovanna Bacci di Capaci
  • Ultima modifica: Giugno 2025
  • Parole Chiave: donne , empowerment

E' questo un progetto che si articola all'interno dei singoli progetti messi in atto dal club.

La finalità è la Valorizzazione delle Competenze di ogni singola socia offrendo  un momento  per mostrare le loro competenze, le loro esperienze e i successi nel loro ambito.

Il progetto vuole inoltre  creare un clima di amicizia fra le socie che in tale occasioni imparano a conoscersi meglio e ad accrescere, con le esperienze singole, le conoscenze delle realtà lavorative femminili

Durante l'organizzazione dei vari progetti messi in atto dal club sarà possibile individuare un momento o una modalità in cui le socie possano presentare le loro attività e interagire con il pubblico.

Sono  compresi in tale progetto gli articoli che le socie scrivono relativamente a figure femminili del territorio (progetto 8 marzo e dintorni), a descrizioni di quadri e sculture di episodi di violenza perpetrati ai danni delle donne (progetto Orange the world) e articoli su argomenti vari.

Per il 2024 sono stati per adesso attuati i seguenti interventi:

  • Progetto Pomeriggio al Museo, intervento della socia Giovanna Bacci di Capaci che ha fatto da guida alla  mostra presso Villa Mimbelli "Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione" di cui la nostra socia è stata curatrice.
  • Progetto Donne  scienziate,  intervento della socia Fiorella Chiappi durante il convegno " L'intelligenza artificiale: nuovi scenari" con l'intervento "La psiche cambierà con l'AI?"
  • Progetto Donne e sport, intervento in una conviviale della socia Debora Maffei, giudice internazionale di pattinaggio dal titolo "Evoluzione della figura femminile nello sport", articolo della socia Alessandra Martuscelli relativo alle gare remiere storiche, interviste a figure femminili dello sport delle socie Ilaria Manente, Carla Bettarini, Fiorella Chiappi, Maria Emanuela Bacci di Capaci, Serena Donis, Francesca Pichi..
  • Progetto Oasi delle api, intervento della socia agronoma Carlotta Miniati al convegno "Le api sentinelle dell'ambiente" dal titolo "Per fare un fiore... ci vuole un'ape: piante mellifere e dintorni"
  • Bando STEM 2024, intervento della socia imprenditrice Serena Donis come role model per le giovani studentesse premiate
  • Orange the world 2024 pubblicazione di articoli su immagini iconografiche di violenza redatti dalle socie Giovanna Bacci di Capaci, Maria Gabriella Bassi, Fiorella Chiappi, Carla Dente, Maria Pia Leone, Alessandra Martuscelli
  • Soroptimist Day 2024  conviviale con relazione della socia Stefania Briganti dal titolo VOLTI, LUOGHI, PROGETTI ED EVENTI DEL MONDO SOROPTIMISTA, aggiornamenti 2024
  • Progetto "Livorno, città da scoprire", intervento in una conviviale della socia Melania Lessi, architetto  del Comune di Livorno dal titolo "Il restauro della sala della mescita. L'inizio del recupero delle Terme del Corallo"
  • Progetto medicina di genere , intervento nel convegno del 12 aprile dal titolo "Il percorso nascita: rischi e fattori di protezione" della socia Fiorella Chiappi psicologa e psicoterapeuta, moderatrici le socie Amalia Negri pediatra e Sabrina Rota psicologa.
  • Progetto "Storie di donne, storie di vita" ,12 giugno intervento della socia Sonia Faccin, durante la presentazione del libro "Storie di donne, storie di vita", dal titolo "Femgevity. Longevità al femminile. Benessere e ruolo sociale delle donne"
  • Progetto "Storie di donne, storie di vita" Pubblicazione del libro "Storie di donne, storie di vita" scritto dalle socie del gruppo scrittura: Giovanna Bacci di Capaci, Maria Bacci di Capaci, Maria Gabriella Bassi, Maria Raffaella Calabrese De Feo, Fiorella Chiappi, Carla Dente, Alessandra Martuscelli, Maria Giovanna Mazzoni e Francesca Salvadorini.
X