Il Club Lomellina come ogni anno si impegna a far sentire la propria voce contro la violenza sulle donne in linea con le attività delle soroptimiste di tutti i club italiani. In alcuni punti strategici di Vigevano, Mortara e Garlasco sono stati posizionati i consueti striscioni, mentre è nuova l'iniziativa che riguarda la proiezione del film-documentario Be my Voice la sera del 1 dicembre alle ore 21 al Movie Planet di Parona con ingresso gratuito. Un invito a riflettere su cosa vuol dire essere donna in Iran.
Quest'anno oltre alla campagna Read the Signs, che riguarda i segnali di allerta nei confronti della violenza all'interno della coppia, il Club aderisce alla giornata internazionale del 25 novembre con varie iniziative. Gli striscioni di sensibilizzazione che informano le donne sul numero da chiamare in caso di necessità, che sono stati appesi in punti strategici nelle città di Vigevano, Mortara e Garlasco, e la proiezione di un film la sera del 1 dicembre al Movie Planet di Parona in collaborazione con la rassegna Altre Visioni a cura di Cristina Francese. Si tratta del film- documentario Be my Voice con la regia di Nahid Perssson del 2021.
E' la storia di Masih Alinejad, giornalista e attivista, diventata la voce delle donne iraniane nelle battaglie di civiltà. La protagonista è l'esempio per milioni di donne iraniane che si ribellano contro l'hijab forzato e usa la sua libertà in esilio per dar voce alla protesta del suo paese d'origine. Una guerriera lontana dalla sua terra (oggi infatti vive sotto protezione in Usa) ma non dall'anima del suo Paese, che lotta da anni contro la limitazione dei diritti civili. Per farsi sentire e raccontare la propria battaglia usa quotidianamente i profili social con oltre 6 milioni di follower su Instagram. La serata è a ingresso gratuito alle ore 21.